Movimento quando l'impegno è allo stremo, di Sergej
Sul numero 99:
La
morte di Antonino Caponnetto,
di cesare piccitto
La giornata della pace del
10 dicembre: la
fiaccolata di Catania, con le foto di
rocco rossitto
Il
programma di Eterea, sulle televisioni di
strada: Bologna 14 dicembre
A Milano: Piazze
solidali, un altro mondo è in costruzione.
Dal 10 al 23 dicembre.
Niente
tasse senza rappresentanza, di Wu Ming
1.
Documento
del Coordinamento organizzatore del Forum
sociale europeo di Firenze
Sul numero 98:
No
alla guerra, firmato Answer, di valentina
arena.
Una lettera: siamo
tutti palestinesi..., di ro
Lo sciopero
generale del 18 ottobre: Contro
le politiche di guerra, contro la guerra
ai lavoratori, di valentina arena. -
Le foto
della manifestazione di Catania, a cura
di rocco rossitto. Le
foto della manifestazione, a cura di
Fausto Pattavina.
Bologna:
Verso lo scalo internazionale dei migranti,
a cura di gaetano mangiameli.
Caro
studente extracomunitario, vieni a Siena...
non riuscirai più a lasciarla: Ennesima
vergogna della legge Bossi-Fini, di
lorenzo misuraca
Giornali:
"Il Riformista"
di Polito, di rocco rossitto.
La
favola dell'Auditel e di una televisione
migliore: una iniziativa di Mega Chip
e di Articolo 21, di vanessa viscogliosi.
Io
pacifista alla Gino Strada: intervista
di Vauro a Gino Strada.
Riviste:
Cuntrastamu,
Guerre & Pace.
Sul numero 97:
Co.Co.Co.
allo sbaraglio (2), di gaetano mangiameli.
Continua la nostra affascinante inchiesta
nel mondo Cepu.
Cento
città per la pace: Anche Siena protesta...
e Giannini s'incazza, di lorenzo misuraca.
Bologna: Guerre,
immigrati e matrimoni, di gaetano mangiameli.
Catania: una pioggia
di pace, di angelo l. pattavina.
La
chiesa allergica, di pierangelo bucci.
Come
10 laureandi inflessibili vivono il mondo.
E il lavoro, di giacomo alessandro fangano
Risoluzioni
violate: l'Onu e l'Israele, l'Onu e l'Irak...
Sciuscià
contro il monopolio dell'informazione,
una lettera di Santoro & C.
La festa
di Itaca news a Catania: intervista
a Vauro, a cura di rocco rossitto. Un
salotto critico prima della guerra,
di angelo l. pattavina. Il
programma della prima festa di Itaca.
Sul numero 96:
Coca
Cola? Quello che i mass media tacciono...
L'emozione
di ricordare Genova: incontro alla CGIL
di Catania con Giuliano Giuliani, di cesare
piccitto
Appello: Non
solo Portella. Per le vittime delle
stragi di mafia e per la libertà
d'indagine storica.
La mafia ama la
modernità, di salvatore lupo.
www
ammazziamo la tivvù, intervista a
Giulietto Chiesa.
Il
CSM e il disegno di legge Cirami.
La
Resistenza contesa: seminario a Parma.
Contro la guerra: lettera
aperta al Presidente della Repubblica,
di Peppe Sini. - Fuori
l'Italia dalla guerra, appello di Emergency.
-. Pax Christi:
fermate la macchina della guerra. -
La "giustizia
duratura" sta per colpire, ancora,
di rocco rossitto.
Daniele
Sepe: "Conosci Víctor Jara?".
Umberto
Eco: gli italiani sono antisemiti?
Faber-Castell,
la favola moderna della matita
Sul numero 95:
11 settembre:
si commemorano le Twin Towers. Noi
ricordiamo un altro 11 settembre. L'11 settembre
1973 il colpo di stato in Cile, le ultime
parole di Allende. E
il 16 settembre 1983: il massacro di Sabra
e Chatila.
Undici
settembre: l'inizio della fine?, di
Paolo Oddone. - Berlusconi
giù per terra: la manifestazione
del 14 settembre a Roma, di vanessa viscogliosi.
- Per la difesa
della memoria in Rete. - La
nuova base americana in Sardegna. Palestina:
i bulldozer israeliani. - Tre
storie gay nella Terza guerra mondiale.
- Un magazzino
virtuale per le ONG.
ZabrinskyPoint,
il portale della contro-informazione.
Intervista a Eva Milan a cura di rocco rossitto.
"Noi
la faccia non la mettiamo": iniziativa
del Progetto Ultrà! contro lo sport
commerciale.
Riviste:
Cuntrastamu,
Accade in Sicilia,
Centomovimenti n.1
e n.2, Ennaonline,
Il dito, La
non violenza è in cammino 353
354 e 355,
Rivistaindipendenza,
Voceoperaia.
Sul numero 94:
La
guerra non va in vacanza,
di paolo oddone (warnews.it)
Mafia:
i boss ringraziano.
Là
in mezzo al mar... pescherecci pescespada
e migranti.
"Chi
semina vento...": il vertice sull'ambiente
di Johannesburg, l'ennesimo tentativo. Un
girodossier a cura di alessandro calleri.
Megachip:
solidarietà
a Indymedia e Information Guerrilla...
Voceoperaia: Le
accuse di Panorama. Infoxoa: Abbiamo
scherzato
Il
paese dove l'acqua c'è e i treni
arrivano... di angelo pattavina.
Catania:
le associazioni
ringraziano la Provincia, per la solidarietà
a Robertino...
Legittimo sospetto: I Girotondi di Catania
invitano alla manifestazione
nazionale del 14 settembre. Una
riflessione dopo il sit-in del 30 luglio.
Opposizione
civile: opporsi e resistere, di Paolo
Sylos Labini- Enzo Marzo- Elio Veltri
Palestina:
i volontari di Operazione colomba: 21
agosto, da Tufah. - 15
agosto: la morte di Aiman Basim Fares, di
5 anni. - "I
mezzi d'informazione, hai detto. Tu come
la vedi?"
Riviste:
Un giornale controvento...
di rocco rossitto.
Accade in Sicilia.
Un po' di sinistra.
Neural. Znet.
CyberZone.
Guerre & Pace.
Collegamenti Wobbly.
Sul numero 93:
BASTA
CON L'AUDITEL! Campagna
promossa da MEGACHIP.
Genova:
le nostre ragioni: il testo dell'appello
- la bozza di
programma delle manifestazioni di Genova.
Siena
no global: Siena
protesta contro l'Ocse, Il
contro-vertice Nocse, di lorenzo misuraca.
Intervista
a Maria Attanasio: Riappropriamoci
della nostra diversità: il caso Caltagirone,
a cura di pina la villa.
Ponte
di Messina: la
manifestazione contro il Ponte, di otello
urso. Il documento
finale del campeggio no-ponte.
Colpiremo
per primi, di carla francone.
Sikula
Reggae Festival: Territori
di voci e memorie un'iniziativa sull'informazione
Da
Radio Alice a Orfeo Tv, di ugo giansiracusa.
La tivvù
dei tuoi sogni: intervista a Ambrogio,
di Orfeo Tv.
Catania
Pride 2002: Il
movimento GLBT tra festa e impegno.
Tra le rose e
le viole, il libro di Porpora a Voltapagina.
"L'orgoglio
di non doversi vergognare" intervista
a Helena Velena. Tutte
le foto.
Dibattito
su No Logo allo Sherwood Festival.
Usa / Lettera
dell'ass. Un Ponte per... ai giornali.
Immigrazione:
Impronte ingiustificate
e intolleranti, iniziativa di don Ciotti
e di Libera. Alex Zanotelli: "Mi
vergogno di essere italiano".
Catania:
coordinamento
siciliano pro-Intifada. Una iniziativa
dell'Experia.
Concrete
autogestioni al Leoncavallo.
Anarchici:
E' morto Valpreda.
E' online Sherazade, rivista di storia e didattica di genere. Recensioni su Giuliana Saladino, Attanasio, Nussbaum, progetto Orlando, esperienze didattiche, storia di donne e delle donne... |
e' in linea il nuovo aggiornamento di "Minimo Storico" (Rivista di storia online), con numerose schede di nuovi libri e altri nuovi materiali. Leggetelo e fatelo leggere. |
| 
"Occhio per occhio e dente per dente, proprio come dice la Bibbia: non lasciare mai una traccia e non scordare mai un volto incontrato a un tavolo"Tom Waits "Black Wings" "Quando i gas velenosi non basteranno più, un uomo fatto come tutti gli altri, nel segreto di una stanza di questo mondo, inventerà un esplosivo incomparabile, in confronto al quale gli esplosivi attualmente esistenti saranno considerati quali innocenti giocattoli. Ed un altro fatto anche lui come tutti gli altri, ma degli altri un pò più ammalato, ruberà tale esplosivo e s'arrampicherà al centro della terra per porlo nel punto ove il suo effetto potrà essere il massimo. Ci sarà un'esplosione enorme che nessuno udrà e la terra ritornata alla forma di nebulosa errerà nei cieli priva di parassiti e di malattie".
(Italo Svevo, 1923) "Tirannide indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo in cui chi e' preposto alla esecuzion delle leggi puo' farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle con sicurezza d'impunita'.
E quindi, o questo infrangi-legge sia ereditario, o sia elettivo; usurpatore, o legittimo; buono, o tristo; uno, o molti; a ogni modo chiunque ha una forza effettiva che basti a cio' fare, e' tiranno; ogni societa' che lo ammette, e' tirannide; ogni popolo che lo sopporta, e' schiavo".
("Della Tirannide" di Vittorio Alfieri)
Sul numero 92: Girodossier: il Ponte di Messina. Bifo Berardi e Giulietto Chiesa presentano i loro progetti: Spegnete la TV. Poi riaccendetela, di gaetano mangiameli. Catania: L'informazione imbavagliata, di riccardo orioles. Due giugno festa della Repubblica, di g.a. fangano. Il Pride 2002 a Catania. Qualche nota a margine dellHackmeeting 2002: Lo sguardo di un turista, di Gaetano Mangiameli. Corea del Nord: segregazione di un popolo, di al pattavina. Nasce l'associazione Aprile a Catania. Polemiche: La nostra cara informazione, di rocco rossitto. Televisioni: Telesalento la prima tv no profit. Nasce il progetto della "televisione di strada". Riviste: Praxis 26. Carta. Voceoperaia 20. Itacanews. Cuntrastamu. Accade in Sicilia. Project. L'Erroneo. Segnalazioni: seminari sull'Unità mal vissuta. Sul numero 91: Bologna: Megachip, come nasce un fiume, di gaetano mangiameli. MegaChip democrazia e comunicazione, di Giulietto Chiesa.
Roma: in mille contro la Nato. La manifestazione no-global in contemporanea al vertice di Pratica di Mare: testo e foto di giacomo a. fangano. Il fallimento della manifestazione romana contro la legge Fini-Bossi. Discutiamone. Un Cd in ricordo di Carlo: una lettera di giuliano giuliani. Occupati per fare: le iniziative dell'Accademia di belle arti di Palermo occupata. Girodivite ha aderito all'appello per la manifestazione Più scuola per tutti. Riviste: Tribù astratte. Libri: Ma noi, che generazione siamo? il libro di Salvo Torre. | Sul numero 89: La macchina delle parole, di Eduardo Galeano. Questa Italia e il mio 25 aprile, di giorgio bocca. Ricordando Gasparazzo. Appello da Catania: "la nostra preoccupazione per i pericoli che corre la democrazia in Italia". Augusta: una mostra su Dolci. Lettera all'informazione di sinistra, di menene. Documenti: I giornalisti del Corriere temono l'abbraccio mortale del premier, di roberto rossi. 25 aprile: impedita la vendita di Micromega. Bologna: contestato Guazzaloca, di gaetano mangiameli. Ragusa: una lapide contro il fascismo. 25 aprile: com'è andata a Roma.
Novità eco-tecnologiche, di jacopo fo. Vedi Napoli e poi ti picchiano: Punto per punto l'accusa dei magistrati napoletani. Documenti: cosa accadde nel marzo 2001. Il mondo alla rovescia. Garage Olimpo, Italia, di gaetano mangiameli. Lavoro: il cervello non si affitta. Usa: valere più da morti che da vivi. "After capitalism", una recensione di mario pianta. Palermo: sullo sciopero del 16 aprile. Medioriente: un articolo di Noam Chomsky, a cura di sabrina fusari. Sul web: gruppi attivi per la pace in Israele e Palestina. Documenti: Due pesi due misure, sul terrorismo dello Stato di Israele, di paolo barnard. Francia: riflessioni sulle elezioni presidenziali. Lettera a mio figlio dalla Palestina. Palestina: L'infinita tristezza di Moni Ovadia.
Catania: come sostenere l'Intifada. Scordia: Un nuovo spazio culturale. Una iniziativa di Accade in Sicilia. Riviste: Praxis. |
Sul numero 85: L'attacco a Indymedia. Vibrano ancora le coscienze: storia del coniglietto vibratore, di gaetano mangiameli. Heidi Giuliani: "Non chiedere mai a una madre com'è suo figlio..." "La cosa che mi ha impressionato di più ieri è stata la calma della gente", di Dario Fo. E il Testo integrale del monologo di Dario Fo al Palavobis. Sette minuti a mezzanotte / di Francesco Iannuzzelli. Micromega / Un referendum contro la legge sulle rogatorie. Mafie / Parte la carovana antimafia. Bologna / Il Forum Sociale nazionale: sì allo sciopero generale, di Gaetano Mangiameli. 10 mila in piazza contro i centri di permanenza temporanei. CGIL / Sciopero per il 5 aprile. Enron: il magnifico gioco dei paradisi fiscali. Tir / La battaglia per la riduzione dei tir al Montebianco. Israele / Missili sui civili. Lettera di una tunisina a Ciampi. Libri: La piovra vaticana. Amnesty International Sicilia / Una carta dei valori per la Pandittaino. Catania social Forum / per i diritti degli immigrati (il 23 febbraio) WWF / Vacanze in Sicilia. Riviste: Zero in condotta. Umanità Nova. | Sul numero 84: Il gesto di Berlusconi L'urlo di Nanni / di Concita Di Gregorio (Repubblica) Documento finale di Porto Alegre II Noam Chomsky: la globalizzazione ha frenato l'economia. Fausto Bertinotti: dopo Moretti, l'aprile della sinistra, intervista Pax Christi / Fermiamo i parlamentari: la legge sul commercio delle armi... PeaceLink / Previti + Minniti... Catania / Le prossime iniziative del Catania Social Forum. Riviste / Guerre&Pace 86. Il dossier della rivista Missione Oggi, su Stati Uniti e terrorismo. Sul numero 83: "Terrorismo: l'arma dei potenti", un testo di Noam Chomsky. Porto Alegre / Un'altra informazione è possibile. L'Italia riesuma le leggi di guerra / Domenico Gallo (Il Manifesto). Appello per modificare il codice militare di guerra. Documenti / Idioti abbastanza preparati, di Fernando Savater (La Stampa). G8 / Intervista a Casarini: "A Genova il potere ha esploso 18 colpi di pistola... La sinistra storica ha chiuso". / Promossi o riconfermati tutti i funzionari protagonisti dei pestaggi di Genova. Argentina / Cosa c'è dietro la crisi, di Domenico De Simone. Muridigomma / Ricordate Ustica? Libri / Quando scelsi il posto dove sarei nato, di Alessandro Di Meo. Africa / 41 anni fa Lumumba. Ambiente / Se hai un amico idraulico... - Il tentato golpe OGM. Sul numero 82...
Borrelli & Berlusconi / Le spine del regime, di Rina Gagliardi (Liberazione). "Resistere" (da Repubblica).
Mafie / Appello per la libertà di stampa nella lotta contro la mafia. Libri / Operazione pace, di Jacopo Fo e Laura Malucelli. Guerra civile Globale, tornando a Genova, in volo da New York. Riviste / Umanità Nova. Documenti / Cosa Nostra sempre più "nostra", intervista a Leoluca Orlando. Gli Stati Uniti e il terrorismo: l'elenco delle organizzazioni da perseguire. Berlusconi / A che punto è con il suo programma di governo. Palermo / Botte tra noglobal e Forza Nuova. |
|
|