|
GiroMovimento
L'analisi dei media e l'azione nonviolenta delle "formiche
dell'informazione" sono destinate ad avere un peso sempre
maggiore nella vita sociale del Paese
di carlo gubitosa |Giro 111|
Chissà cosa avrebbero pensato i re delle antiche civiltà
dei Sumeri, degli Assiri e dei Babilonesi, se avessero avuto il
modo di guardare il futuro della loro Mesopotamia
di pieto buscemi |Giro 111|
Una schizofrenia destinata ad esplodere?
di lorenzo misuraca |Giro 110|
In questa precaria e difficile
situazione arriva il momento del Decreto di programmazione economica
e finanziaria
di Nessun Nome |Giro 110|
Giustizia e verità - Gli scritti inediti del giudice
Paolo Borsellino |Giro 110|
Falcone e Borsellino,
a dieci anni dalle stragi ci restano solo le falsità della
politica e la consapevolezza di aver solo fatto passi indietro
di pietro buscemi |Giro 110|
Grazie al confronto incrociato tra decine di fonti indipendenti,
molte questioni ancora aperte di quel luglio insanguinato trovano
finalmente una risposta
di alessandro marescotti |Giro 110|
Appuntamento a Messina dal 28 Luglio - 2 Agosto
Messina Social Forum - Coordinamento Calabrese contro il ponte
|Gro 110|
E' il primo appuntamento del genere costruito in Italia
Tavolo dei Migranti |Giro 110|
a cura del comitato «Scienziate e scienziati contro la
guerra» |Giro 110|
da "La nonviolenza è in
cammino" |Giro 110|
Finalmente qualcuno al parlamento italiano si è deciso
a chiedere al Premier Silvio Berlusconi delle spiegazioni riguardo
alle presunte armi di distruzione di massa |Giro 109|
di Repubblica.it |Giro 109|
I guai giudiziari di Silvio Berlusconi rendono perplessa l'Europa
intera sul semestre di presidenza europea dell'Italia
di Nessun Nome |Giro 109|
di Nessun Nome |Giro 109|
|Giro 109|
|Giro 109|
Il Governatore della Regione Sicilia è accusato di aver
ricevuto input politici dal boss di Brancaccio Giuseppe Guttadauro
|Giro 108|
Darko, il nome è fittizio, è un kossovaro che
ha vissuto nello stesso appartamento di studenti dove abito io,
circa due anni fa
di lorenzo misuraca |Giro 108|
di pietro buscemi |Giro 108|
56° anniversario della strage di Portella della Ginestra
(11 morti e 27 feriti) e degli assalti contro le Camere del Lavoro
e sedi di sinistra del 22 giugno 1947( 2 morti e 10 feriti). Nonostante
il lungo tempo decorso quelle stragi, per lo Stato, sono ancora
oggi senza mandanti
di Giuseppe Carrarubbea |Giro 108|
Ormai non c'e' piu' giorno in cui i mezzi di comunicazione
non annuncino allarmanti notizie: "Non si ferma la marea
montante di clandestini", "l'invasione continua"...
Fulvio Vassallo Paleologo |Giro 108|
La Sicilia contro la guerra: Progetto di archivio digitale della
memoria pacifista
www.terrelibere.it/memoriacomiso
|Giro 108|
|Giro 108|
di paul krugman |Giro 107|
il documento |Giro 107|
di Alex Zanotelli |Giro 107|
I professori dei corsi abilitanti aspettano ancora di essere
pagati
di antonio peduzzi |Giro 107|
E' morto sabato 17 maggio a 77 anni Luigi Pintor, uno dei fondatori
del gruppo politico e del quotidiano "il manifesto"
|Giro 107|
Con la morte di Luigi Pintor muore un tipo di giornalismo generoso,
politico, che non ha niente a che fare con il giornalismo-spazzatura
e il giornalismo- spettacolo televisivo. Girodivite sta dalla
parte di Luigi Pintor, dalla parte del torto - visto che tutti
gli altri posti sono stati occupati.
di Sergej |Giro 107|
Potrebbe bastare solo un tuffo nel passato per cercare di spiegarci
questo istinto di guerra...
di piero buscemi |Giro 107|
Sapete cosa c'è? C'è che comincio ad avere paura...
di ugo giansiracusa |Giro 107|
Da qualche tempo a questa parte il proliferare della scritta
CHOURMO su ogni superficie scrivibile della città e il
diffondersi di volantini e manifesti annuncianti la partenza di
un fantomatico veliero a sette vele
di marilina gianico |Giro 107|
Mafia e resistenza alla mafia a 25 anni dall'assassinio di
Peppino Impastato |Giro 106|
Un documento fondamentale per comprendere le strategie definite
dal Presidente e dal suo staff |Giro 106|
LA STRATEGIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE DEGLI STATI UNITI SETTEMBRE
2002 |Giro 106|
Rapporto di Amnesty International sul Kosovo/Kosova: |Giro 106|
di piero buscemi |Giro 106|
Su iniziativa e organizzazione
del “Collettivo P. Impastato” la data 25 aprile 1945
è stata ricordata a Palagonia con un concerto
di cesare piccitto |Giro 106|
di giuseppe ximenes |Giro 106|
Scegliamo di cambiare... esercitiamo il nostro diritto-dovere
di voto con coscienza e in piena libertà, diciamo no alla
politica dei favoritismi...
di Valentina Arena |Giro 106|
di gaetano mangiameli |Giro 106|
Possono fare tutto quello che gli chiedete. Possono far scomparire,
e poi riapparire, qualsiasi cosa che desiderino, sono ventriloqui,
ipnotizzatori, giocolieri, acrobati
di ugo giansiracusa |Giro 106|
In televisione, nei vari talk-show, vengono invitati i generali
che simulano la guerra sulla mappa dell’Iraq. Praticamente
giocano a Risiko... hanno proprio tutto: le bandierine, i carri
armati la fanteria. Però a guardar bene, più attentamente,
una categoria di pupazzetti manca: quella dei civili. Che fine
hanno fatto?
di Stefano Gagni |Giro 105|
La guerra che sarebbe dovuta essere breve e indolore, secondo
le parole di chi la proponeva, sarà invece lunga e dolorosa
come era facile prevedere
di Ugo Giansiracusa |Giro 105|
di Piero Buscemi |Giro 105|
|Giro 105|
|Giro 105|
di Ole Rothenborg |Giro 105|
|Giro 105|
|Giro 105|
|Giro 105|
|Giro 105|
|Giro 105|
|Giro 105|
|Giro 105|
|Giro 105|
|Giro 105|
|Giro 105|
|Giro 104|
di Stefano Porro |Giro 104|
una campagna di Amnesty Italia |Giro 104|
di Sbancor Parvus |Giro 104|
|Giro 104|
di Vittorio Zucconi |Giro 104|
Sigonella [Ct]. Principale base terrestre dell'Us Navy nel
Mediterraneo centrale, supporto logistico della Sesta flotta [circa
3.400 tra militari e civili americani ]. Oltre ad unità
della Us Navy, ospita diversi squadroni tattici dell'Usaf: elicotteri
del tipo HC-4, caccia Tomcat F14 e A6 Intruder, gruppi di F-16
e F-111 equipaggiati con bombe nucleari del tipo B-43, da più
di 100 kilotoni l'una... |Giro 104|
Eravamo in tanti, il 15 Febbraio, a marciare, tutti insieme:
eravamo neri, rossi, bianchi, di sinistra, di destra, di centro...
di Stefano Gagni |Giro 104|
29 Marzo, Augusta, Manifestazione per la pace |Giro 104|
Contro le decisioni di Governo e contro questa assurda guerra.
Dalle 14, la città è rimasta bloccata
di Tiziana Arena |Giro 104|
È stata confermata dalla corte suprema nigeriana la
condanna a morte tramite lapidazione di Amina Lawal |Giro 104|
Un imbroglio che colpisce gli immigrati ma soprattutto l'idea
stessa di "italiani brava gente" |Giro 104|
I ragazzi del Dipartimento di Salute Mentale, interpretano poesie
di Alda Merini |Giro 104|
Dopo eventi di cronaca targati BR, fioccano comprensibili polemiche
e reazioni da ogni ambito della società civile. Cose che
sembravano ormai sepolte...
di Cesare Piccitto |Giro 104|
Sembra di essersi svegliati in un brutto sogno. Eppure c'eravamo
addormentati, qualcuno dice pure troppo, all'ombra dell'ulivo
a sfogliare margherite...
di Piero Buscemi |Giro 104|
"Abbiamo cresciuto tutti i nostri figli nel sentimento
della bellezza della comunita' globale e della famiglia e siamo
orgogliosi che Rachel e' stata capace di vivere le sue idee. Rachel
era ricca di amore e di spirito di servizio nei confronti dei
suoi simili, ha dato la sua vita tentando di proteggere quelli
che non erano in condizione di proteggersi da soli" |Giro
104|
la Sicilia pacifista in movimento: speciale fotografico |Giro
104|
I governi contrari all'intervento sono gli stessi che hanno
contratti, direttamente o attraverso delle compagnie, con Saddam
e il suo governo per lo sfruttamento petrolifero del territorio
iraqeno, cioè Francia e Russia…
Ugo Giansiracusa |Giro 103|
Venerdì 28 Febbraio 2003 si è tenuto al Palacatania
un concerto organizzato dal cordinamento catanese cassa di resistenza
Termini Imerese per raccogliere fondi per la causa dei cassaintegrati
Fiat
Valerio Marletta |Giro 103|
|Giro 103|
|Giro 103|
|Giro 103|
|Giro 103|
|Giro 103|
|Giro 103|
|Giro 103|
|Giro 103|
un'occasione importante per fare conoscere lo spettacolo e la
storia di peppino vista da questa originale visione |Giro 103|
|Giro 103|
|Giro 103|
|Giro 103|
|Giro 103|
il 15 febbraio 2003. Speciale con testi, foto, testimonianze
|Giro 102|
15 Febbraio 2003 il Mondo in marcia per la pace
di Ugo Giansiracusa |Giro 102|
di Piero Buscemi |Giro 102|
di Valentina Arena |Giro 102|
di Cesare Piccitto |Giro 102|
|Giro 102|
Per noi č sempre un piacere parlarne, il fatto che potremo
incontrarlo nuovamente ci renda ancora pių felici! Il 24 Febbraio
presso la galleria ex-Pescheria di Scordia |Giro 101|
|Gro 101|
Catania - Consulta per la città |Giro 101|
ARCI CT, CGIL, Itaca |Giro 101|
Federazione Anarchica Siciliana |Giro 101|
Cope CT |Giro 101|
|Giro 101|
|Giro 101|
|Giro 101|
|Giro 101|
|Giro 101|
|Giro 101|
|Giro 101|
|Giro 101|
|Giro 101|
|Giro 101|
|Giro 101|
|Giro 101|
di Wu Ming 1 |Giro 101|
di Salvo Toro |Giro 101|
Movimento Nonviolento |Giro 101|
di Tiziana Arena |Giro 101|
di Gaetano Mangiameli |Giro
101|
“Non un uomo, non un euro, per la guerra privata del
presidente Bush! A questa guerra diciamo no, assolutamente no"
|Giro 100|
|Giro 100|
di Alessandro Calleri
5 Gennaio 1984 Giuseppe Fava veniva ammazzato per mano della mafia,
un bavaglio sulla bocca di un giornalista che sul giornale da
lui diretto, “I Siciliani”, faceva nomi e cognomi...
I dossier di GiroMovimento

"Occhio per occhio e dente per dente,
proprio come dice la Bibbia:
non lasciare mai una traccia
e non scordare mai un volto incontrato a un tavolo"
Tom Waits "Black Wings"
"Quando i gas velenosi non basteranno più,
un uomo fatto come tutti gli
altri, nel segreto di una stanza di questo mondo, inventerà
un
esplosivo incomparabile, in confronto al quale gli esplosivi
attualmente esistenti saranno considerati quali innocenti giocattoli.
Ed un altro fatto anche lui come tutti gli altri, ma degli altri
un pò
più ammalato, ruberà tale esplosivo e s'arrampicherà
al centro della
terra per porlo nel punto ove il suo effetto potrà essere
il massimo.
Ci sarà un'esplosione enorme che nessuno udrà e
la terra ritornata alla
forma di nebulosa errerà nei cieli priva di parassiti e
di malattie".
(Italo Svevo, 1923)
"Tirannide indistintamente appellare si debbe
ogni qualunque governo in cui chi e' preposto alla esecuzion delle
leggi puo' farle,
distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle;
od anche soltanto deluderle con sicurezza d'impunita'.
E quindi, o questo infrangi-legge sia ereditario, o sia elettivo;
usurpatore, o legittimo; buono, o tristo; uno, o molti; a ogni
modo chiunque ha una forza effettiva che basti a cio' fare, e'
tiranno;
ogni societa' che lo ammette, e' tirannide; ogni popolo che lo
sopporta, e' schiavo".
("Della Tirannide" di Vittorio Alfieri)
|
|