|
"A che serve vivere se non c'è coraggio
di lottare" |
Una
vera cultura Antimafia può nascere solo
da un'opera di educazione costante e pervasiva,
un lavoro lungo e minuzioso che non può
essere lasciato a pochi martiri..... |
|
|
di
Tiziana Arena |
La
domanda è: si può sconfiggere la
mafia?
La risposta è si!!!
Le lotte dei prodi forse non hanno condotto a
nulla, o forse hanno prodotto chiacchiere nelle
retrovie, qualche pizzico a celebri nomi…
o forse, e la cosa fa riflettere, hanno fatto
forte, chi era già consapevole di esserlo,
qualcuno che ha capito che LA MAFIA NON
SI SCONFIGGE CON LE PISTOLE… La
mafia si sconfigge EDUCANDO!!!
L’educazione e la cultura rendono possibile
la libertà d’espressione e di informazione
mediante la quale la parola diviene veicolo di
lotta… lotta sociale.
Le parole posseggono un grande potere, che se
utilizzato come dono potrebbe concedere alle generazioni
future “LA CONOSCENZA”. Chi
conosce non ha paura, ed ha in mano la realtà,
alla quale può applicare corretti strumenti
di analisi.
Mafia rappresenta un mondo troppo grande, o forse
troppo piccolo, un meccanismo di pensiero che
non può essere “smontato” da
pochi martiri volontari…
Qualcuno ha dimostrato che è possibile
smuovere il grande magma invisibile, ma è
necessaria costanza, perseveranza, forza d’animo
e soprattutto coraggio.
Tutto questo sembra un sogno ma non lo è
… iniziare da un’educazione alla legalità
potrebbe portare alla battaglia finale, dove il
vincitore potrebbe non essere il solito.
Educare nelle scuole, vuol dire comunicare idee
positive, mirate a sradicare l’idea di clientelismo
massacrante.
Noi la chiamiamo Mafia… altrove cambia veste,
ma è ovunque e dove <<non uccide,
governa>> (c. fava)
Il compito è sradicare la pianta cattiva
prima che contagi l’intero campo. Educare
il piccolo seme a fare solo buoni frutti, affinché
il piccolo “educato” contagi il grande
in un perenne flusso di libertà e positività.
Sciogliere il calcare che corrode la nostra società,
ecco la speranza per un domani all’insegna
della libertà!
|
|
|
|
|