|
E'
morto Luigi Pintor di
Redazione |
 |
|
E'
morto sabato 17 maggio a 77 anni Luigi Pintor, uno dei
fondatori del gruppo politico e del quotidiano "il
manifesto". Lo ha detto oggi la redazione del giornale.
"Pintor è morto questo pomeriggio a casa
sua a Roma dopo un mese di malattia", ha detto
alla Reuters Gabriele Polo, caporedattore del manifesto.
"Ricorderemo la sua storia domani sul giornale".
Pintor, intellettuale e giornalista, aveva fondato verso
la fine degli anni 60, assieme a Rossana Rossanda e
altri militanti del Pci, il gruppo del Manifesto che
si riuniva attorno all'omonima rivista e che fu radiato
dal partito nel novembre del 1969. Da quell'esperienza
maturata mentre l'Europa occidentale conosceva il fermento
del '68 e in Cecoslovacchia i carri armati sovietici
stroncavano la "primavera di Praga" nascerà
il quotidiano che da oltre 30 anni è una voce
indipendente all'interno della sinistra italiana. Pintor
aveva partecipato alla resistenza al nazifascismo. Nel
dopoguerra aveva lavorato all'"Unità",
era stato eletto deputato del Pci nel 1968 e una seconda
volta nel 1987 come deputato della sinistra indipendente.
Negli ultimi suoi editoriali sul manifesto, circa un
mese fa, aveva preso dura posizione contro la guerra
in Iraq, portando il giornale, di cui è stato
anche direttore, ad assumere un ruolo di riferimento
nel movimento pacifista italiano.
|
|
|
|
|
|
|