|
22
GIUGNO 1947-2003
DALLA MEMORIA ALLA COMPRENSIONE DELL'OGGI
di Giuseppe Carrarubbea
Cari amici,
ricorre quest'anno il 56° anniversario della strage
di Portella della Ginestra (11 morti e 27 feriti) e
degli assalti contro le Camere del Lavoro e sedi di
sinistra del 22 giugno 1947( 2 morti e 10 feriti). Nonostante
il lungo tempo decorso quelle stragi, per lo Stato,
sono ancora oggi senza mandanti.
L'iniziativa è pertanto aperta a quanti non vogliono
dimenticare e, soprattutto, a quanti vogliono capire:
i fatti della nostra storia, le ragioni del presente,
le prospettive del futuro.
L'iniziativa: è stata organizzata dalla CGIL-
Camera del Lavoro di Partinico e dall'Osservatorio per
lo Sviluppo e la Legalità "Giuseppe La Franca",
in collaborazione con l'Associazione 'Non solo Portella'.
All'incontro che si terrà il 22 giugno prossimo
alle ore 17,30 presso il Palazzo dei Carmelitani di
Partinico (piazza Garibaldi) saranno presenti:
Enza Albini, Lucia Ajovalasit, Mimì Bacchi, Enrico
Bellavia, Enzo Campo, Gigia Cannizzo, Francesco Cantafia,
Salvino Caputo, Salvatore Cardinale, Salvo Chiaramonte,
Ludovico Corrao, Carmelo Di Liberto, Pino Gagliano,
Pino Giacopelli, Chiara Gibilaro, Giovanni Impastato,
Mario Lo Monaco, Pippo Madè, Salvatore Scuderi,
Giusto Sucato, Franco Tarantino, Gaetano Zingales.
Le nuove partecipazioni vanno comunicate a 'Non solo
Portella onlus' (Associazione tra i familiari delle
vittime della strage di Portella della Ginestra, della
mafia e di altre stragi compiute in Sicilia) al seguente
indirizzo e mail: icasar@tin.it
Programma
presentazione di Andrea Supporta (Presidente dell'Osservatorio
'La Franca'), interventi di Gerry Vergara (Segretario
CGIL- Camera del Lavoro di Partinico), Giuseppe Casarrubea
(Associazione 'Non solo Portella'), Emanuele Macaluso
(direttore 'Le Nuove prospettive del socialismo'), Emilio
Miceli (Responsabile Nazionale Dipartimento Mezzogiorno
CGIL).
Prima dell'apertura dei lavori sarà inaugurata
una mostra personale del pittore Gaetano Porcasi con
opere aventi ad oggetto le stragi del 1947.
Al termine dei lavori sarà scoperta una targa
sul luogo, già sede della Camera del Lavoro di
Partinico, dove si consumò l'eccidio del 22 giugno
1947.
Se vuoi dare un contributo alla riuscita dell'iniziativa
partecipa personalmente e invia il presente messaggio
ai tuoi amici.
Associazione 'Non solo Portella onlus' - GIUSEPPE CASARRUBEA |
 |
|
|
|
|