|
 |
 |
11 marzo 2003 - Anzola dell'Emilia (Bo) "Peppino di Cinisi contro la mafia" spettacolo della Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana
La Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana - della quale
parleremo più diffusamente sul nostro sito entro breve - ha realizzato uno spettacolo
sulla vita di Giuseppe Impastato, il giovane ucciso nel 1978 a Cinisi (vicino Palermo)
dalla mafia di Badalamenti e Palazzolo . Particolarità di questo spettacolo è l'esigenza
di fondere la cultura e la tradizione siciliana, rappresentata dal mezzo - il teatro dei
pupi - con l'esigenza di dare un taglio netto al radicamento della mentalità mafiosa.
Angelo Sicilia, autore dello spettacolo, ci scrive: "La novità è che saremo ad Anzola, in
Emilia l'11 marzo 2003 con il nostro spettacolo in occasione del passaggio della Carovana
antimafia dell'arci. Dunque vi invito a cogliere la palla al balzo e, anche se i tempi sono
ristretti, a cercare di organizzare qualche data anche dalle vostre parti, nei giorni
precedenti e susseguenti l'11 marzo. E' una occasione importante per fare conoscere la
compagnia, lo spettacolo e la storia di Peppino vista da questa originale visione!"
"Il 26 gennaio con inizio alle 12,30-13 circa, la trasmissione Racconti di vita su rai 3
manderà in onda un servizio/filmato del lavoro che svolgiamo come compagnia nei quartieri
popolari di Palermo ed anche un pezzettino dello spettacolo. L'8 febbraio inauguriamo con
lo spettacolo il nuovo circolo "Musica e cultura" di Cinisi."
|
|
|
|
|