Italia superflua

C’è chi si ammazza per 2 mila euro e chi continua ad ingurgitare tartine e Martini

di Adriano Todaro - martedì 25 febbraio 2014 - 2465 letture

Allora, gente. Vi propongo una piccola equazione, semplice semplice. Se il Democristiano con i Nei, qualche tempo fa, aveva affermato che si stava giocando il collo e, dopo qualche giorno, che si stava giocando il culo, com’è che ora afferma che, con la formazione del nuovo governo, si sta giocando la faccia?

Beh per la faccia è mo’ che se l’è giocata. In realtà ora non gli rimane molto. Cosa si vuole giocare ancora? L’alluce del piede sinistro? Il naso? Le orecchie o il pisello? Oppure i denti da lupetto boy scout? Insomma si decida perché ha davanti a sé mesi di grande lavoro e passare dalla culla all’oratorio e poi direttamente ai caveau dei grandi capitali, senza passare dall’infanzia, è una vita d’inverno. Ma siamo sicuri che ce la farà perché ha molte e pregevoli qualità, tranne una: la discrezione e, quindi, ne vedremo delle belle.

Non volevo però parlarvi di questo, perché è alta politica e anche mia moglie, in modo intermittente, mi rinfaccia di non capire nulla. Così lascio l’alta politica e vengo a cose più semplici, alla mia portata.

Ad esempio sono stato in ambasce per la vicenda del proprietario di una barchetta da 60 metri. Ora voi ditemi se c’è giustizia in questa Italia. C’è giustizia? No che non c’è. Perché uno fa sacrifici tutta la vita e a coronamento di una vita laboriosa dove si è speso per tutta la società, per fare grande questo Paese, per rappresentarlo degnamente all’estero, ebbene dopo tutto ciò che ti fa lo Stato onnivoro? Ti porta in tribunale come un rubagalline qualsiasi. La barca si chiama Force Blue, parquet dappertutto, piscina, sala cinema, palestra ed altre bagatelle. Le iniziali della barchetta sono F.B. come Flavio Briatore che è accusato di aver evaso il fisco e non pagare il costo dell’Iva per 3,6 milioni di euro. I reati fiscali comprendono anche il carburante per circa 900 mila litri per un valore di 1,48 milioni.

Io, ogni volta che vado a fare il pieno, pur viaggiando a Gpl, ho sempre dei mancamenti. F.B., invece, che è brillante consuma 900 mila litri di gasolio. La classe non è acqua, quanto, piuttosto, gasolio! Interrogato dai magistrati il rottame in questione, ha dichiarato: "Non sono un evasore, pensavo di essere in regola. Se la Guardia di finanza mi avesse detto che dovevo pagare lo avrei fatto senza problemi". F.B. è proprio una mammoletta. La sua colpa è che non sapeva che bisognava pagare le tasse. Un altro a sua insaputa.

Eduardo De Falco, 43 anni, di Casalnuovo di Napoli, invece, lo sapeva che doveva pagare. Quanto? Due mila euro! Possedeva una pizzeria-panificio e l’attività non andava bene. Era ossessionato di dover chiudere. Una mattina arrivano nel suo negozio gli inflessibili ispettori del lavoro e notano che al banco c’è la moglie, senza contratto: multa da 2 mila euro. Eduardo si è chiuso nella sua piccola autovettura e ha inalato i gas di scarico dell’auto. A casa c’era la moglie e i suoi tre figli, una ragazzina di 14 anni e due gemelli.

Ogni due giorni e mezzo, ci dicono le statistiche, qualcuno si uccide per motivi economici. Una cosa che non avverrà mai a Flavio Briatore. Ma non dovete credere che tutto va male perché le statistiche ci dicono che mai si sono vendute tante auto Ferrari. Il bilancio 2013 si è chiuso con un utile netto di 246 milioni di euro (+5,4% sul 2012) e un fatturato di 2,3 miliardi (+5%). Anche Luca Bellachioma non si ammazzerà mai.

Personalmente sono contento perché ho appreso che l’inflazione è ferma. Certo ristagna anche l’economia, ma intanto i prezzi non salgono ed io ho deciso di acquistare un nuovo televisore. Avrei voluto farlo prima così da vedere bene il grande Sanremo. Pazienza, sarà per il prossimo anno. In compenso sono venuto a conoscenza che il chierichetto Fazio si becca (forse a sua insaputa), 5,5 milioni l’anno, più 650 per Sanremo, 350 mila per l’immagine e cinque amici programmisti che ci costano 50 mila euro. Poi aggiungiamo anche il suo regista preferito da 100 mila euro, l’ufficio stampa ed altre bazzecole.

Insomma, ragazzi le cose non è che vanno proprio male. Infatti, ogni due per uno molti si ritrovano a festeggiare. Certo, non sono metalmeccanici. Sono ex nobili, ex politici, magnoni attuali, carampane e mummie. Ma in mezzo a loro gigionesca il subcomandante Fausto che per l’ennesima volta delizia le cariatidi con la sua affabulazione di quando era nel Chiapas. La scusa di ritrovarsi era un "processo alla Thatcher", grottesca pantomima, ridicola e inutile. L’avvocato di difesa della cosiddetta Lady di Ferro, era nientepopodimenoche Cirino il Pomicino. C’era una spruzzata di politici come Dambruoso quello che pesta le ragazze 5 Stelle e che gli danno la scorta, c’era Mantovano ( ex An) e tanti altri. E c’erano, soprattutto, tartine con caviale e Martini. E c’era anche il comunista con il ciuffo di complemento Piero Sansonetti nonché le gentili consorti di Zio Letta, di Fausto e poi l’onnipresente Marisa Stirpe e tanti altri. Insomma, tutta gente che non avendo un cazzo da fare, si diverte con le parodie dei processi. Il subcomandante era la pubblica accusa. Margaret Thatcher, alla fine, è stata assolta. Cirino ha vinto ancora e, ancora una volta, ha perso il comunista con la R moscia, come sempre.

Però si sono tutti divertiti, tanto la loro economia non ristagna mai ed Eduardo De Falco non l’hanno mai sentito nominare. Briatore, invece, lo conoscono tutti ed anche John Elkann, un altro che dopo avergli regalato tanti soldi senza lavorare, si può permettere di criticare i giovani italiani che se ne stanno in casa da mammà invece di sfruttare le possibilità come ha fatto lui. Lui, invece, le situazioni le ha sfruttate perché è intelligente e volenteroso, sgobbone e zelante. E oggi, infatti, si becca uno stipendio 3,3 milioni di euro.

Ora, io non deploro le cose superflue che servono, molte volte, a darci un senso meno avaro della vita. Io deploro i personaggi superflui. E tutti questi che ho citato lo sono. Superflui e, soprattutto, dannosi.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -