Sei all'interno di...
Home page > :.: Dossier
:.: Dossier
Tutti i dossier pubblicati da Girodivite, le inchieste, gli "speciali".
I dossier pubblicati da Girodivite nel corso della sua storia... per ora solo quelli tra il 2004 e il 2007. Questi sono quelli che sentiamo di poter porre momentaneamente in "secondo piano".
|
|
|
È il movimento della gentilezza e del sorriso. Nato nel novembre 2019, ha riempito le piazze in Italia di giovani e meno giovani. Sotto l’unica bandiera, spensierata e ironica, della sardina.
|
|
Il 25esimo anniversario di Girodivite 1994-2019. La più longeva testata locale del Web italiano.
|
Gli esiti delle indagini della Commissione regionale antimafia su uno dei "casi" di disinvolta conduzione degli affari in Sicilia
|
Pubblichiamo alcuni documenti che testimoniano come alcuni territori si sono ritrovati con la mafia in casa. Dossier aperto.
|
Tra ottobre e novembre 2005 "scoppia" il caso della Val di Susa. Le comunità locali si oppongono al progetto della TAV. Manifestazioni e prese di posizione. Pubblichiamo una serie di documenti.
|
Cosa succede in Sicilia, dopo che il referendum sull’acqua ha chiaramente indicato che i siciliani vogliono l’acqua pubblica e bene comune? Si stata procedendo alle privatizzazioni...
|
Speciale dedicato alla memoria di Giuseppe Fava, ucciso il 5 gennaio 1985 con cinque pallottole alla nuca a Catania. Giornalista, scrittore, siciliano.
|
Accade a Lentini (Siracusa): c’è chi vuole far costruire una nuova città per gli alloggi dei militari della base americana di Sigonella, e chi no. Girodivite, assieme ai Verdi di Lentini e al centro studi DDisa ha aperto la discussione.
|
Il "caso dell’uranio impoverito", dalle "morti sospette" alla negazione da parte delle Autorità dell’esistenza di una realtà che è ormai evidente.
|
Il sistema di vendita Kirby in Italia. Un sistema al limite...
|
Discutiamone: notizie, dati, informazioni su una delle opere più controverse della recente storia italiana. Un’opera inutile o un’occasione di sviluppo?
|
Inchiesta sulla situazione dell’informazione in Sicilia. Un dossier a cura di Salvo Mica. Il dossier è nato come ricerca universitaria ed è stato pubblicato anche su Indymedia Italia.
|
No nukes. Documenti e informazioni sul problema dell’energia nucleare. Chi ha voglia di nucleare in Italia e nel mondo, perché, cosa significa avere una centrale nucleare sotto casa.
|
Conosciuta anche con il nome di Canapa, è stata usata in cerimonie religiose in diverse civiltà, è stata utilizzata per produrre tessuti, tele, corde, vele. E stata usata a scopi medici, alimentari, per fare carta, per produrre olio combustibile e addirittura come materiale da costruzione. E ovviamente è stata sfruttata per le sue qualità psicoattive, ed è stata quindi fumata. Di questi tempi il dibattito sulla Cannabis e sui suoi derivati, primi fra tutti hashish e marijuana, è quanto mai acceso.
|
Girodivite apre la discussione sul tema della scuola oggi al centro di attenzioni non disinteressate da parte delle ideologie forti (cattolicesimo, destra, capitalismo). Appunti e documenti per cercare di capire.
|