Quisquilie&Pinzellacchere n. 120 - Ministro Speranza devi togliergli la patente

Dopo le "scemeggiate’’ che avvengono negli Usa non posso che prendere nota della tragicomica piccolezza di quelle italiane, calabresi in questo caso, Speranza è stato finora un ottimo ministro perché ha lavorato molto e parlato poco, ma l’ultimo intervento a favore di un suo compagno di partito "trombato’’ alle elezioni nazionali del 2018 ne ha un poco offuscato i meriti. I fatti.
SAVERIO COTTICELLI - Ex direttore della Sanità calabrese ed ex generale dei CC in due interviste, guardacaso alla tv, ha commesso degli errori madornali, nella prima su Rai3 ha dimostrato di non conoscere il piano anti Covid che porta la sua firma e nella seconda, riparatoria su La7, ha dichiarato di non riconoscersi non solo in quello anche diceva ma pure nella sua fisionomia. Questa seconda affermazione dimostra le capacità inventive degli italiani che vanno ben oltre le scajolate. Per di più Cotticelli ha paventato la possibilità di essere stato drogato prima della trasmissione non rendendosi conto della ridicolaggine delle sua dichiarazioni e di un possibile assist, che in qualità di alto ufficiale dei CC fanno pensare seriamente alla tipo di qualità nella selezione del personale. Se accettata tale possibilità da oggi qualsiasi politico o criminale potrebbe fare le dichiarazioni che vuole, anche sotto giuramento e poi smentirle ogni volta che lo vorrà. Giustamente il ministro Speranza gli ha tolto l’incarico, ma io vorrei che gli fosse tolta anche la patente di guida in quanto uno che ha dei momenti nei quali non sa quello che fa e non sa chi e né cosa dice non può andare in giro al volante di un auto. La cosa già viene fatta con i vecchi che hanno malattie invalidanti le quali possono provocare svenimenti o mancamenti vari e questa scusa mi pare una autodenuncia.
GIUSEPPE ZUCCATELLI -Sostituto dello sventurato Cotticelli è stato nominato dal ministro Speranza, suo compagno di partito il quale, dopo essere stato consigliere comunale in Emilia Romagna ed aver ricoperto importanti cariche nella Sanità in diverse regioni, è stato chiamato a dirigere il piano anti Covid calabrese. Anche lui, riguardacaso, "vittima’’ delle sue dichiarazioni in una intervista televisiva nella quale sgarbeggiava, nei modi e nel linguaggio diciamo così fiorito, contro le mascherine ed affermava che per infettarsi di Covid era necessario baciarsi con baci alla francese per 15 minuti continuativi. La cosa ricorda forse Gallera? Nelle dichiarazioni riparatorie ha affermato che le parole sono state estrapolate (sic!) da un ragionamento più ampio, anche questa mi sembra di averla sentita e risentita già parecchie volte ed ora pare che metterebbe la mascherina anche ai protagonisti del film "La maschera di ferro’’ e farebbe dichiarare quella di Zorro non conforme ai canoni attuali. Ma la cosa che maggiormente mi è dispiaciuta è stata quella che il ministro ha affermato che non si possono cancellare 30 anni di onorata carriera per una intervista. Sono d’accordissimo e sottoscrivo. Il problema è che la frase dei baci non può considerarsi come un incidente di percorso come quello della mascherina ci sono dietro un ragionamento e delle conclusioni a dir poco abborracciate. Metastasio diceva "Voce dal sen fuggita più richiamar non vale, non si trattien lo strale quando dall’arco uscì’’, nella frase incriminata detta quando la pandemia era conclamata, si usano termini che fanno intendere che per contagiarsi si debbano fare incredibili tentativi per riuscirvi, come quelle citate dall’assessore lombardo Gallera, e mentre già al momento di tale dichiarazione la Covid galoppava per continenti e per mari che lasciavano intendere che contaminarsi era assai facile. Riguardo alla carriera trentennale niente da eccepire se non che a metterla in pericolo sia Zuccatelli stesso con la sua conversione un po’ troppo veloce e come sappiamo, Vittorio Sgarbi e Fabrizio Corona insegnano, che per una comparsata a favore di telecamera si può dire tutto ed il suo contrario. Per concludere voglio dire che è stata una pessima scelta e che, purtroppo, andrà a favore della destra, basterà leggere i commenti di quasi tutta la stampa padronale dei prossimi giorni.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -