Sei all'interno di >> GiroBlog | Rispetto |

Rispetto n. 17 - Buone nuove

Malgrado la rubrica porti il numero 17 e debba registrare la grande perdita di un Papa che rimarrà nei cuori e nella memoria di credenti e non credenti, sperando in un degno successore, nel nostro paesello....

di Franco Novembrini - mercoledì 23 aprile 2025 - 215 letture

La morte di Papa Francesco, come accennato più sopra, è cosa gravissima. Era d’esempio per i cattolici e per quelli che pur non credendo condividevano con lui l’aspirazione di avere un mondo di pace e a non parlare di guerre e divisioni per ragioni di colore della pelle, di usanze diverse o di civiltà spesse volte solo millantate. Non ci sono civiltà superiori od inferiori ci sono solo dominatori e dominati e in questi anni di globalizzazione si può tranquillamente parlare di "padroni delle Ferriere" schiavisti e di schiavizzati. Di questo Papa si dovrebbe ricordare il sacrificio fino all’ultimo giorno, ben sapendo i rischi che correva e il suo esempio di voler andare nelle carceri, vero luogo otre di espiazione ma anche di abbrutimento specie se ci finiscono quelli che vengono definiti "gli ultimi".

Invece da VLS1929 - Invece dal nostro paesello ci sono fortunatamente diverse buone notizie.

Associazione "2nove9" - L’associazione "2nove9", tramite il suo presidente Roberto Cancedda, ha interpellato la Provincia di Monza affinché sia completamente rivisto lo svincolo del Gigante che negli anni si è dimostrato una vera trappola per auto, moto e ciclisti, con numerosi incidenti dei quali almeno uno mortale. Speriamo che la Provincia capisca che con in traffico odierno quello svincolo va completamente rifatto con un occhio di riguardo alla visibilità ostacolata per certi periodi dalla crescita delle erbacce.

Dossi in via Vecellio - In via Vecellio il Comune ha messo dei dossi e l’obbligo dei 30 km orari, visto che i cartelli di moderare la velocità non venivano osservati da troppi "furbetti". Suggerirei che le eventuali critiche sui social fossero dirottate verso chi non segue le indicazioni stradali e non a chi è costretto a certe restrizioni per tutelare ciclisti e pedoni.

Coro Voces - I giovani del "Coro Voces" hanno trionfato al concorso internazionale per voci bianche "Città di Treviso". Bravi gliele avete proprio cantate bene!

Banda Musicale - La Banda Musicale cittadina ha celebrato i suoi primi 140 anni con una mostra e che fa risalire la sua nascita quando ancora VLS1929 non esisteva, fu fondata da due quartieri, cioè Villa San Fiorano e La Santa. Malgrado la tarda età la banda gode di ottima salute e di buone prospettive future.

Cascina Blandoria - L’Amministrazione comunale di VLS1929 ha ripreso possesso della sua cascina Blandoria dove erano stati commessi abusi sui terreni e la costruzione di un fabbricato abusivo. Lo ha fatto denunciando gli occupanti che vi si erano insediati perché quei terreni da molti anni erano in stato di abbandono.

Spazi alle donne - I consiglieri comunali di "Io scelgo VLS1929" Gaia Carretta e Vittorio Cazzaniga hanno presentato una mozione alla Junta affinché alcune vie e spazi pubblici siano dedicati alle donne. Spero che questa mozione che pare un poco frivola, ma non lo è, venga discussa ed accettata senza lungaggini come opera riparatoria verso le donne che spesso sono sottovalutate nei loro meriti e nei loro diritti. Ci sarebbero un paio di notizie non belle ma ne riparleremo.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -