Sei all'interno di >> GiroBlog | Rispetto |

Rispetto n. 18 - Il 25 Aprile

Casualmente si è aggiunta la notizia che è stata ritrovata la piastrina di un militare morto in Russia che faceva parte dell’Armir, cioè delle truppe italiane mandate a combattere sul fronte del Don e vicino ai confini dell’Ucraina.

di Franco Novembrini - mercoledì 30 aprile 2025 - 99 letture

Il ricordo dei partigiani che dettero la vita per la nostra libertà è stato celebrato in tutta Italia con grande partecipazione e "sobrietà" malgrado le indicazioni governative. A Villasanta oltre alle manifestazioni ufficiali si sono ricordati i partigiani locali con una biciclettata divenuta ormai tradizionale che ha toccato i luoghi nei quali vissero e nelle piazze o vie a loro dedicate. Un sentito grazie all’Anpi locale. Casualmente si è aggiunta la notizia che è stata ritrovata la piastrina di un militare morto in Russia che faceva parte dell’Armir, cioè delle truppe italiane mandate a combattere sul fronte del Don, nelle vicinanze dei confini ucraini. Di questo militare rimane solo la piastrina e non si riescono a trovare i parenti a cui darla. Lasciti di una guerra combattuta oltre 80 anni fa.

Bandi sbandati - Questa settimana all’elenco del bando comunali per la vendita dei terreni dell’ex Lombarda Petroli, andato deserto per l’ennesima volta, si è aggiunto quello per la gestione del cinema Astrolabio anch’esso deserto. Le opposizioni si dichiarano favorevoli alla gestione provvisoria ma lamentano la mancanza di progettualità e previsione da parte della Junta.

Consiglio comunale - Lunedì 28 aprile si è tenuto il Consiglio comunale nella quale si sono discusse varie interrogazioni da parte delle minoranze. La serata è cominciata con un intoppo dello streaming veramente fastidioso. Nella riunione è stata ristabilita la possibilità che siano gli autori delle interrogazioni a leggerle, visti i risultati poco brillanti delle letture fatte da parte del sindaco o degli assessori da lui delegati che le facevano sembrare un modo di farsi delle domande e darsi una risposta. Comunque anche le sole risposte sono state un punto criticabile, troppo lunghe e in un caso anche autocelebrative nell’ascoltare un assessore che vantava ripetutamente le sue competenze in fatto di fibra ottica e banda larga dilungandosi fino a perdere il segno della risposta e commettendo un errore che a scuola una volta sarebbe stato classificato come andare fuori tema. Ai cittadini e a chi ha presentato la mozione interessano il quando e il come sarà installata completamente la fibra ottica o banda larga, la bravura e la competenza dell’assessore interessano un filino meno. Ho perso un pezzo - Per un malfunzionamento del cd o della mia inesperienza mi accorgo che mi è "sparito" il pezzo finale dell’articolo nel quale scrivevo dell’attività di un umarell che gira per posteggi coperti in centro paese e rilevando i dati di alcune macchine forse i dischi orari e, forse, anche le targhe. Se così fosse credo sia giusto definirlo, visto che non indossa né divise né pettorine identificative, una specie di agente segreto. Ne riparleremo.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -