«La Porta d’Oriente» di Francesco Piccione
Opera sulla fondazione della chiesa dell’Annunziata di Biancavilla. Ma anche un percorso, con notizie e foto inedite, sui 500 anni di storia del centro etneo. Domenica la presentazione ufficiale.
"La Porta d’Oriente". Un libro sulla fondazione e lo sviluppo della chiesa dell’Annunziata, "primo segno di rinnovamento spirituale e culturale a Biancavilla, all’alba del Seicento". Ma anche un tentativo serio e documentato di tracciare una Storia del centro etneo, dagli insediamenti precedenti alla venuta dei profughi albanesi (fondatori del paese alla fine del 1400) fino ai giorni nostri.
E’ scritto dal prof. Francesco Piccione, francesista e studioso di storia e tradizioni locali, che puntando l’attenzione sulla chiesa dell’Annunziata, non manca di ampliare la sua attenzione sui cinquecento anni di storia cittadina, offrendo al lettore notizie inedite su epoche, eventi e personaggi, a cominciare da quel Giuseppe Tamo da Brescia che nel Settecento arricchì diversi luoghi sacri del paese di preziosi affreschi.
Corredata da trentadue immagini (alcune inedite, del 1943, sui giorni della Liberazione da parte degli Alleati), l’opera non rinuncia inoltre a denunciare l’attuale stato dei beni storico-architettonici di Biancavilla (ben quattro chiese sono state dichiarate inagibili), che per molti anni, troppi, sono stati lasciati all’incuria, privi della dovuta manutenzione, dalle varie amministrazioni comunali.
La pubblicazione, di notevole interesse storico, è edita dalla parrocchia "Maria Santissima dell’Annunziata", in occasione del quarto centenario della sua fondazione (celebrato quest’anno con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali) per volere di padre Giovanbattista Zappalà.
Il libro sarà presentato domenica 19 dicembre 2004, alle ore 19, presso i locali della chiesa "Annunziata" a Biancavilla. Oltre all’autore e al parroco, interverrà il prof. Marcello Cantone, ermeneuta. L’incontro sarà moderato da Dino Laudani ed Alessandro Scaccianoce.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -