Sei all'interno di >> GiroBlog | Rispetto |

Rispetto n. 9 - Mascherine

Veniamo influenzati dai periodi delle manifestazioni, l’altra settimana dal Festival di Sanremo, questa dal Carnevale.

di Franco Novembrini - mercoledì 26 febbraio 2025 - 431 letture

Il Carnevale ambrosiano quest’anno si concluderà l’8 marzo, giornata dedicata alle donne. Dunque siamo ancora nel periodo carnevalesco anche se non si vedono molte mascherine in giro. Vista la situazione di VLS1929 e la sua pessima qualità dell’aria che si respira specie in alcune zone nelle ore di entrata ed uscita degli scolari dalle scuole situate nei pressi del Parco di Monza, cioè in un avvallamento nel quale lo smog la fa da padrone. è lecito il consiglio di usare alunni e genitori le mascherine, quelle per il Covid. Questa settimana molti cittadini si sono lamentati per gli ingorghi e posteggi selvaggi che in certe strade del centro creano un clima mefitico e relative lamentele con accuse agli agenti della Polizia locale che in quelle ore fanno servizio davanti alle scuole. Il problema ha molti colpevoli fra i quali credo non siano esenti le storiche scelte della amministrazioni comunali che hanno voluto un concentramento di plessi scolastici in uno coacervo di strettoie e sensi unici con parcheggi insufficienti sempre stracolmi per via della posizione centrale. Bene ha fatto Io scelgo VLS1929 ha proporre una interrogazione di tutte le minoranze alla Junta, Sentiremo le risposte ma credo che saranno evasive in quanto la maggioranza è per concentrare i plessi scolastici in centro.

Carnevale lungo - La Junta di VLS1929 annuncia che il 2 marzo ci saranno due cortei carnevaleschi che partiranno alle 14,30 uno da San Fiorano e l’altro da Sant’Alessandro, due quartieri cittadini, che confluiranno nella piazza Martiri della Libertà cioè del Comune. Vorremmo raccomandare ai partecipanti di munirsi oltre alle maschere carnevalesche anche di quelle in uso durante la pandemia degli scorsi anni, come suggerito poco sopra e magari informarsi della qualità dell’aria anche perché ci saranno alcuni cittadini che presi dall’entusiasmo potrebbero far scoppiare qualche fuoco artificiale o fumogeno che non farebbe bene alla salute dei partecipanti ma soprattutto ad anziani e umarèll.

Futura, casa delle donne - La scorsa settimana si è svolta una riunione per la creazione di Futura una associazione femminile per creare una casa delle donne dove potrebbero riunirsi per discutere dei loro problemi contro la violenza e gli abusi nei loro confronti. A moderare la serata c’era Emma Mapelli, responsabile dello stesso progetto a Desio. Alla riunione ha partecipato un numero soddisfacente di donne e spero che presto l’associazione si dia una dirigenza sperando anche in una sede che possa accogliere anche quelle in gravi difficoltà e bisognose di aiuto, anche psicologico.

Consiglio comunale - Dei risultati del Consiglio comunale che tenuto ieri sera, martedì 15 Febbraio, ne daremo conto la prossima settimana perché dovrebbero interpellanze molto importanti promosse dalle opposizioni. ULTIMISSIMA ORA - Nella giornata di martedì sono stati effettuati controlli nei locali della Biblioteca comunale e in un asilo in quanto sono state trovate tracce della pericolosa legionella. Si parla di sanificazione delle condutture dei due siti. Ci mancava solo questa, ma tanto facciamo le carnevalate.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -