Sei all'interno di >> GiroBlog | Rispetto |

Rispetto n. 10 - Passi...

Molti cittadini sanno che il linguaggio politico italiano, quindi anche quello di piccolo cabotaggio nostrano, usa ed abusa di frasi fatte che possono significare di tutto. Un esempio sono i passi che possono essere avanti, indietro o di lato.

di Franco Novembrini - mercoledì 5 marzo 2025 - 345 letture

L’altra settimana per la prima volta la riunione del Consiglio comunale è stata trasmessa anche su You Tube ed è cosa utile perché dà la possibilità ai cittadini che non possono seguirlo in diretta di farlo in altri momenti. Nel nostro caso qualità delle riprese dovrà essere migliorata ma per questo c’è tempo. Molto utile invece far vedere ed ascoltare agli interessati la farraginosità delle operazioni e le regole burocratiche che lo regolano e che sovente servono per allungare i tempi di soluzione dei problemi che urgono.

Un esempio? Nella riunione la Junta doveva rispondere a ben due mozioni che riguardavano il trasporto pubblico cittadino in crisi profonda per chi deve usare i mezzi pubblici come gli studenti e i pendolari, invece cosa è successo? La maggioranza ne ha presentata una terza e, secondo me ingenuamente, le opposizioni hanno accettato di ritirare le loro in cambio della promessa di un incontro per un possibile accordo su una mozione comune. Ora già le mozioni debbono essere presentate alla Junta con un anticipo a volte di un mese poi vengono discussi la Cc con tempi contingentati e regole a tutto favore di chi vuole allungare i tempi leggendo documenti di molte pagine che potrebbero essere stati stilati da giorni. Le risposte degli interroganti non possono eccedere oltre tempi brevissimi, insomma una cosa legale ma che andrebbe ampiamente revisionata. Un uso alternativo delle immagini potrebbe essere quello soporifero per chi ha difficoltà ad addormentarsi e sarebbe senza controindicazioni.

Sosta selvaggia - Una notizia che ha tenuto banco questa settimana è quella della sosta selvaggia delle auto, particolarmente per la zona centrale vicina all’entrata del Dosso nel Parco che si verifica nelle ore di entrata ed uscita dalle scuole ma che anche nei week end è ingolfata da auto di molti che vogliono camminare o correre nel Parco, appunto, ma vogliono l’auto appena fuori dal cancello. Intendiamoci molte colpe sono attribuibili ai comportamenti incivili ma sono anche possibili per la mancanza di controlli da parte di chi ha fatto mettere dei cartelli di divieto e poi non li fa rispettare. Non è possibile che non vengano visti i numerosi cartelli di divieto di fermata o di sosta H24 e poi vedere carreggiate occupate dai Tir oppure auto a pochi metri, a volte centimetri, dagli incroci con segnali di Stop. Che dire poi dei marciapiedi usati da privati ed esercizi commerciali come depositi per i cassonetti della spazzatura e degli scivoli dai marciapiedi, chiamiamoli così per convenzione, occupati da auto dei residenti come parcheggi personali. Sostanzialmente ritengo che la grandissima parte dei cittadini di VLS1929 sia osservante delle regole ma una piccola parte invece non solo non lo è ma soprattutto dà un cattivo esempio. Un rimedio ci sarebbe e sarebbe quello non solo delle multe ma anche in casi di ripetute inosservanze togliere punti dalla patente o del fermo macchina. Passi - Il rag. Fantozzi usava il termine passi, imperativo presente del verbo passare, direte che cosa c’entra. Niente ma mi piace finire così. Della condizione fatiscente di alcune scuole scriveremo prossimamente. Per ora guardate le foto della scuola Tagliabue, poi chiederemo tempi e costi dell’operazione.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -