Sei all'interno di >> GiroBlog | Rispetto |

Rispetto n. 11 - You tube

Dall’ultimo Consiglio comunale sono state adottate alcune modifiche. Una criticabilissima e l’altra che si può vedere ed ascoltare in diretta e in differita su You tube. Quest’ultima giudicatela voi.

di Franco Novembrini - mercoledì 12 marzo 2025 - 253 letture

Come scritto l’altra settimana il Sindaco e la Junta di VLS1929 hanno deciso un modo nuovo di dirigere la seduta del Consiglio comunale, infatti da subito le mozioni presentate dalle opposizioni sono state lette dal Sindaco stesso e le risposte vengono date dagli assessori alla partita o loro delegati. E i consiglieri per lo più dell’opposizione che le hanno presentate? Per loro ci sono tempi stretti per commentare le risposte ed in più è stato annunciato un giro di vite, come la rivista che ci ospita, anche sul numero delle domande contenute che sono parse un po’ troppe.

Ricordiamo che è la prima volta che un sindaco legge le mozioni presentate e ciò avviene, secondo alcune malelingue, in concomitanza con l’inizio della registrazione della seduta su You Tube e dunque la possibilità di rivederla in streaming. Le male lingue dicono che così compaiono per molto tempo in tv molto di più degli avversari. Personalmente sono contento che ciò avvenga così possiamo vedere, rivedere e se del caso commentare lo svolgimento di quello che è un momento di confronto democratico vero.

Poi momentaneamente il Sindaco in questione non ha le qualità di uno speaker e la sua lettura delle mozioni poco decrittabile, alla quale aggiunge un certo manéggio dei fogli e del microfono ma probabilmente farà un corso di dizione. Quello che invece deve essere messo in evidenza è la mancanza di rispetto di alcuni assessori a lui fisicamente vicini che durante la gran parte della ripresa della seduta erano un poco distratti e seguivano invece con interesse i loro tablet o smartphone o altro e non parevano interessati allo svolgimento del Cc.

Questo mi pare cosa criticabile in quanto non essere attenti a ciò che viene letto o detto circa ai problemi che assillano il nostro paesello ai quali dovrebbero prestare anche visivamente la massima attenzione, altra cosa criticabile è chiedere di limitare le domande alle opposizioni come se ci fosse un Cc ogni giorno. Quello che consiglio ai cittadini che spesso si lamentano dei problemi di traffico, di mancanza di servizi e della maleducazione altrui è di farsi tutti un poco umarèll e controllare, con comodo, le sedute dell’assise cittadina e vedere l’operato di quelli ai quali hanno dato la fiducia votandoli, di qualsiasi parte politica siano. Credo sarebbe un modo efficace per far funzionare meglio molte cose ed a volte assistere anche a dei siparietti divertenti visto che certi atteggiamenti e posture sono più veritieri delle parole.

Sfratti&misfatti - Dopo anni di incuria su certi terreni e fabbricati in via della Blandoria il Comune pare voglia sfrattare gli occupanti abusivi ed abusanti di terreni di proprietà del Comune. Speriamo che avvenga presto. Altro doloroso sfratto è quello della associazione femminile di

Burracomania che si riuniva al centro civico comunale di via Bestetti. Decisamente sfortunate le socie che sono al secondo sfratto in meno di 15 anni. Spero siano presto trovati dei locali dove possano continuare il lodevole "vizio" di giocare a Burraco, un luogo sicuro che potrebbe essere abbinato alla ricerca dei locali per la nascitura Casa delle Donne. Forza se vi unite potreste ottenere dei risultati e soprattutto scambiarvi storie e aiuti. Sono ammessi anche gli sfottò per i perdenti delle partite che mi dicono piuttosto accese.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -