La caponata di nonna Rina
Le ricette di nonna Rina (10)
di
Redazione Cartamenù
- giovedì 12 luglio 2018
- 6642 letture
Comprare i peperoni, melanzane, sedano, cipolla, capperi, olive sia bianche che nere.
Tagliare i peperoni e le melanzane a cubetti. Friggere ogni cosa a parte. Così, prima le melanzane, poi i peperoni. Dopo questi si mettono da parte.
Ora si taglia finemente la cipolla. Si frigge, ma più che friggere si fa cucinare, mettendo il coperchio nella padella. Si cucina il sedano e si unisce alla cipolla. Dopo si fanno cucinare le olive con i capperi.
Ora si uniscono tutte le verdure già cotte. Nella padella si mettono insieme e si mette un po’ di zucchero e, dopo, l’aceto.
Si cucina l’insieme e si fa sfumare l’aceto.
- 20180712_131108_500px
I tag per questo articolo:
Cucina regionale |
Sicilian food |
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -