Cineforum 2012 Cinema Vittora Alì Terme (Me)

Al via la nuova edizione del Cineforum, che andrà di scena dal 9 febbraio al 29 marzo. Ecco il programma.
Woody Allen, Sorrentino, Clooney: queste alcune delle frecce all’arco del ciclo invernale del cineforum che come di consueto avrà svolgimento al Cine Vittoria di Alì Terme. La rassegna, organizzata dalla Banca del Tempo di Alì Terme e dal Circolo Nuova Presenza di Santa Teresa di Riva – entrambi aderenti al CINIT Cineforum Italiano- avrà inizio il 9 Febbraio e si concluderà il 29 Marzo, per otto giovedì consecutivi.
I film, provenienti dai più importanti festival internazionali, sono stati scelti cercando il giusto mix tra commedie e film drammatici, prediligendo quelli di qualità e con tematiche sociali attuali o di denuncia. Tre le pellicole provenienti dal Festival di Cannes: This Must be The Place, il road-movie di Paolo Sorrentino che si cimenta in territorio americano, narrandoci le vicende di Cheyenne una rockstar in declino che alla morte del padre si mette sulle tracce di quel criminale nazista che umiliò il padre stesso durante la seconda guerra mondiale; Midnight in Paris, film d’apertura della kermesse in Costa Azzurra, con cui Woody Allen, ad avviso dei più affermati addetti ai lavori, torna ai fasti di un tempo e Miracolo a Le Havre, la commedia di Aki Kaurismaki, che avrebbe meritato più fortuna a Cannes, e che rappresenterà la Finlandia nella corsa agli Oscar per il miglior film straniero.
Film inaugurale della rassegna sarà Welcome, del francese Philippe Lioret, premiato a Berlino, Varsavia, Heartland e Gijon che affronta, al pari di Miracolo a Le Havre, ma con toni meno da commedia, il fenomeno dell’immigrazione in suolo francese e le difficoltà di chi vuole da lì raggiungere l’Inghilterra.
Per il giorno della Festa della Donna abbiamo inserito in cartellone Gangor di Italo Spinelli, film interamente girato in India e che pone la figura femminile al centro della storia, nel doppio ruolo di vittima e protagonista del progresso in un paese che vive forti contraddizioni sociali.
Sia pur con qualche mese di ritardo abbiamo voluto omaggiare Monica Vitti per i suoi 80 anni e ricordare al contempo il maestro Monicelli a un anno dalla sua dipartita, inserendo in programma La Ragazza con la Pistola, indimenticabile commedia del 1968 e candidata all’Oscar per il miglior film straniero.
Con Le Idi di Marzo, film d’apertura della 68° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, George Clooney, qui nella doppia veste di attore e regista, ci porta nel “dietro le quinte” della politica americana facendone emergere tutti i retroscena intrisi di seduzione, cinismo e debolezze umane.
Ultimo film in cartellone Almanya-La mia Famiglia va in Germania, commedia sull’integrazione turca in Germania, presentata in concorso all’ultimo Festival di Berlino. I film saranno replicati tre volte per venire incontro alle esigenze di tutti: alle 17.00, alle 19.15 ed alle 21.30. Per gli abbonamenti all’intero ciclo rivolgersi direttamente al Cine Vittoria; sono previsti sconti per gli studenti.
Il Comitato Organizzatore
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -