Le ragioni della protesta
Gli autotrasportatori, specie in Sicilia, hanno sciupato tutto con la loro stupida propensione ai blocchi stradali.
di
Antonio Carollo
- lunedì 30 gennaio 2012
- 4248 letture
La correzione di rotta di diversi osservatori, che hanno visto
immediatamente mafia e poteri forti dietro la rivolta del movimento
dei forconi, ci voleva. Le ragioni della protesta sono fondate. Come
si fa a negare le disperate condizioni degli agricoltori? Ma anche di
pescatori e autotrasportatori? Gli studenti hanno avuto il fiuto fino,
si sono subito accodati. Anche loro hanno fior di ragioni. Gli
autotrasportatori, specie in Sicilia, hanno sciupato tutto con la loro
stupida propensione ai blocchi stradali. Hanno in mano dei mastodonti
e credono di poter osare tutto. Il Governo su questo deve avere il
pugno di ferro. La pacifica manifestazione di ieri ha chiarito la
situazione. Le categorie in agitazione e gli studenti devono essere ascoltati.
Monti ha lasciato fare, un po’ troppo , una settimana di paralisi per
una regione economicamente molto fragile è pericolosa. Ma adesso ha
accolto quasi tutte le richieste avanzate da Lombardo. Realismo, non
preoccupazioni elettoralistiche. La sinistra ha sbagliato
clamorosamente bersaglio. Ha fatto un grazioso dono ai movimenti
populisti e reazionari. Ivan Lo Bello ha perso un’occasione per
tacere; ha dovuto fare marcia indietro. La mania del retropensiero
contribuisce a creare confusione e a sviare dalle giuste soluzioni.
Una protesta, anche se fatta al di fuori di certe regole, può
essere ugualmente giustificata e degna di attenzione.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -