Pubblicato sabato 26 dicembre 2009.
02-01-2010
PALAZZOLO ACREIDE (Sala ex Biblioteca Comunale):
ore 15.30 – “Step by step LAB”, laboratorio dell’informazione a cura di:
Fabio Chisari – Impaginazione e testi giornalistici
Maurizio Parisi – Fotografia e immagini
Sonia Giardina – Realizzare un cortometraggio
Gabriele Zaverio – Realizzare una radio streaming in casa con l’open source
ore 18.00 – “Giornali, informazione e opinione pubblica”, dibattito con la presenza di:
Fabio Chisari, docente di Storia sociale dei media presso l’Università di Catania
Pino Maniaci, direttore di “Telejato”
Gaetano Liardo, giornalista di “Libera Informazione – Osservatorio delle Legalità contro le mafie”
Pippo Guerrieri, responsabile del mensile “Sicilia Libertaria”, La Fiaccola e Sicilia Punto L
Marco Benanti, direttore di “Catania Possibile” e “Magma”
Fabio D’Urso, giornalista de “Ucuntu – I Siciliani Giovani”
Massimiliano Perna, “Il Megafono”
Coordina: Gianluca Floridia e Gabriella Galizia
PALAZZOLO ACREIDE (Sala ex Biblioteca Comunale):
ore 21:30 – Spettacolo teatrale “La mafia è un’idea” di Massimo Tuccitto a cura dell’Associazione Culturale Siracusa in Movimento
03-01-2010
PALAZZOLO ACREIDE (Sala Consiliare Comunale)
ore 16:30 – Intervento a cura:
Damiano Chiaramonte, segretario provinciale “Asso Stampa Siracusa”
Franco Oddo, direttore “La civetta di Minerva”
Paolo Caligiore, presidente “Associazione Palazzolese Antiracket – Pippo Fava”
ore 17:30 – “Il rapporto tra mafie, potere ed informazione”, dibattito con la presenza di:
On. Benedetto Fabio Granata, vicepresidente Commissione Parlamentare Antimafia
Sen. Giuseppe Lumia, componente Commissione Parlamentare Antimafia
Rosa Maria Di Natale, giornalista e docente a contratto di “Comunicazione, giornalismo e nuovi media”
Antonella Mascali, cronista giudiziaria a “Radio Popolare di Milano” e giornalista collaboratrice del “Il Fatto Quotidiano”
Coordina Pino Finocchiaro, giornalista di “Rai News 24”
PALAZZOLO ACREIDE (Sala ex Biblioteca Comunale):
ore 21.30 – Giulio Cavalli in “Monologando: Giuseppe Fava, un uomo. 500 euro, tutto a posto. A 100 passi dal Duomo”
04-01-2010
PALAZZOLO ACREIDE (Sala Consiliare Comunale)
ore 16:30 – “Scritture e immagini contro le mafie”, parliamone con gli autori:
Francesco Di Martino e Sebastiano Adernò – “U stissu Sangu. Storie più a sud di Tunisi.”
Antonello Mangano – “Gli africani salveranno Rosarno e, probabilmente, anche l’Italia.”
Gigi Ermetto, giornalista di canale 9 e collaboratore di La7
Lorenzo Tondo, giornalista collaboratore Gruppo Espresso
Coordina Nuccio Gibilisco
Ore 17.30 – IV° Premio G. Fava Giovani 2010: “Il Teatro della Verità”, dibattito con la presenza di:
Giulio Cavalli, attore, scrittore e regista
Mario Gelardi, direttore artistico festival di teatro civile “Presente indicativo” e della rassegna “Teatri della legalità”
Luigi Marsano, direttore organizzativo festival di teatro civile “Presente indicativo” e della rassegna “Teatri della legalità”
Claudio Fava, scrittore e giornalista
Dott. Carmelo Petralia, Procuratore Capo di Ragusa
Coordina Elena Fava
Premiazione dei vincitori del I° Concorso Scuole G. Fava: “La verità in immagini e scritti”
Consegna del IV° Premio G. Fava Giovani: “Scritture e immagini contro le mafie”
info:
http://www.ucuntu.org/