Pubblicato giovedì 5 maggio 2005.
the pAper chAse / live ( kill rock stars rec.)
pAper chAse è la band americana del momento, quella di cui molto si parla negli ultimi tempi, protagonista di un¹ascesa inarrestabile dal sottobosco dell¹ indie-noise rock statunitense fino alle sue posizioni più elevate. Erede naturale della grande tradizione di questo genere musicale, è ritenuto il gruppo che meglio di altri può proseguire il lavoro di formazioni storiche quali Jesus Lizard, Fugazi, Karate.
Sono in quattro e vengono da Dallas, Texas. John Congleton, già apprezzato produttore dei 90 Day Men, è l¹artefice del progetto: ne è infatti ideatore, chitarrista, cantante e autore principale. Musiche e testi del gruppo sono in gran parte il riflesso diretto della personalità di questo giovane artista, la cui dimensione interiore si proietta nei tre dischi fin qui realizzati: Young Bodies Heal Quickly, You Know, ambientazioni sonore aspre, essenziali, intrecci chitarristici di intenso furore elettrico, voce spezzata e toccante; Hide the Kitchen Knives, lavoro denso, introverso e di grande atmosfera, costellato di fiammate ritmiche, fraseggi melodici di piano e synth, campionamenti vocali e ambientali misteriosi;
God Bless Your Black Heart, l¹album più recente, quello della maturità artistica, pieno di pathos, di tensione febbrile e creatività furente, un magma sonoro generato dalla convivenza tra strumenti classici (ancora pianoforte, violini) ed elettrici, capace di suscitare forti e contrastanti emozioni.
I live del gruppo sono spettacoli sorprendenti per energia e potenza. Congleton conduce le danze: in preda ad una perenne agitazione, estrae suoni velenosi dalla sua chitarra e li riversa sul pubblico, accompagnandoli con un cantato vibrante e torrenziale.
Al suo fianco, Weawer e Dalton percuotono senza sosta basso e batteria cavandone fuori ritmi incalzanti ai quali si sovrappongono i fraseggi, ora melodici ora minacciosi, delle tastiere di Kirkpatrick. E¹ un rito drammatico, dissacrante, magnetico. La colonna sonora ideale per questi tempi di rabbia e di passione.
Zo-centro culture contemporanee
Piazzale Asia, 6
95129 Catania
Tel. 095-533871
http://www.zoculture.it