Un picchetto contro l’ADHD

Pubblicato mercoledì 28 giugno 2006.

Il 28 giugno 2006 alle ore 9,30, presso l’ASL 6 di Siracusa, i volontari del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani organizzeranno un picchetto di protesta in occasione del convegno sull’ ADHD che si svolgerà nei locali della stessa ASL. Scopo del picchetto è quello di protestare contro il tentativo da parte della psichiatria di promuovere e far accettare come reale l’esistenza dell’ennesima invenzione psichiatrica: l’ ADHD appunto, ovverosia Deficit da Disturbo dell’Attenzione e Iperattività.

In tutto il mondo ci sono già, o forse dovremmo dire c’erano, 17 milioni vivaci ragazzini, soprattutto maschietti, che sono stati falsamente etichettati “malati” di ADHD, e che sono sottoposti a terapie a base di potentissimi psicofarmaci che ne rovinano la vita, le menti e minano il comportamento. Centinaia le denunce in tutto il mondo da parte di genitori disperati per decessi di minori trattati con questi psicofarmaci, per non parlare dei suicidi, e delle stragi nelle scuole americane effettuate da minori sotto l’effetto di tali droghe psichiatriche. In Italia Stampa, televisione, Associazioni di Genitori, di volontariato e molti siti Internet denunciano da tempo i pericoli di introdurre nelle scuole italiane queste "pillole della tranquillità", tramite osservazioni superficiali di poche ore tese ad individuare i soggetti "iperattivi”.

I criteri per etichettare un bambino come “malato” di ADHD hanno dell’incredibile e sono: "il bambino pone una domanda e non attende la risposta", "si muove troppo", "spesso interrompe o si comporta in modo invadente verso gli altri; per es. irrompe nei giochi degli altri bambini" e via di questo passo, tutti “sintomi" che vengono sempre più attaccati dalla scienza onesta per la loro vaghezza, e per il pericolo di giustificare con essi l’abuso degli interventi sul controllo dei comportamenti.

Durante il picchetto verrà distribuito materiale informativo sui danni che questi psicofarmaci causano a chiunque ne faccia uso.

Marco Licciardello

Coordinatore CCDU Sicilia

Mob: 329 26 22 255

COMITATO DEI CITTADINI PER I DIRITTI UMANI O.N.L.U.S.

Viale Monza, 1 - 20125 MILANO - Tel. 02/36510685 C.F. 97378250159



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati