Pubblicato mercoledì 13 dicembre 2006.
tre importanti avvenimenti dei prossimi giorni:
Etica, Ambiente e Svilippo. Una vicenda esemplare: LA VALLE DEL
SIMETO.
Il 13 Dicembre 2006 ore 18.00- Auditorium Don Millani- Paternò
Relatori:Padre Piero SAPIENZA responsabile pastorale della diocesi di Catania; Dott. Savlo GIGLIO Dirigente Segreteria Regionale CGIL
Interventi programmati: la posizione delle chiese locali; la patecipazione dei cittadini della valle del Simeto; tra etica, ambiente e sviluppo il valore della salute
Coordinamento Comitati contro l’Incenerimento nella valle del Simeto
2. PADRE ALEX ZANOTELLI IN PROVINCIA DI RAGUSA- COLLETTIVITà CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA
IL 15 Dicembre 2006 ore 10,00 - presso la domus sancti petri di modica– (parrocchia di san pietro) incontro con gli studenti della provincia di ragusa
ore 12,00 –palazzo di citta’
incontro con il sindaco della citta’ piero torchi –
all’incontro partecipera’ anche una delegazione degli studenti, delle associazioni e dei movimenti.
pomeriggio ragusa
ore 17,00 - presso la sala auditorium a.v.i.s via della solidarieta’ n° 2
assemblea pubblica con la partecipazione dei cittadini, delle istituzioni e delle realta’ territoriali impegnate nel confronto sulla gestione del servizio idrico integrato nella provincia di ragusa.
ore 19,15 presso la cattedrale san giovanni battista.
p.zza san giovanni
celebrazione della santa messa
3. PRESENTAZIONE DEL FILM-INCHIESTA CONTRO LE TRIVELLAZIONI GAS-PETROLIFERE IN VAL DI NOTO- SICILIA.
Il 16 e 17 dicembre, presso la Sala Gagliardi di Palazzo Trigona, in via Cavour a Noto- SR, avrà luogo la DUE giorni per fare il punto sulle trivellazioni GAS-PETROLIFERE nel Val di Noto.
Due giornate ricche di Avvenimenti e Incontri, con un Grande Evento in Anteprima Nazionale: la presentazione del Film-Inchiesta
"13 VARIAZIONI SU UN TEMA BAROCCO:BALLATA AI PETROLIERI IN VAL DI NOTO".
Il Film e’ stato realizzato dalla Casa cinematografica siciliana "Malastrada Film" utilizzando il sistema www.produzionidalbasso.com, e dunque con il contributo di 641 coproduttori italiani (ma non solo) che hanno pre-pagato la produzione e la stampa del dvd.
Oltre alla presentazione nazionale del film, molti sono gli appuntamenti della due giorni:
SABATO 16 DICEMBRE
Ore 09:00: Conferenza Stampa di presentazione del film. Presenti gli Autori e i componenti del comitato No Triv;
Ore 10:00: Incontro con le Istituzioni ed il Comitato tecnico-scientifico-legale "No Triv": dibattito sul tema dello sviluppo sostenibile nel Val di Noto;
Ore 15:00: Meeting delle opportunità: conferenza-dibattito sul Parco degli Iblei e sull’esperienza della Val d’Agri;
Ore 17:00: Assemblea dei Movimenti dei cittadini esistenti in Sicilia;
Ore 20:30: Prima Nazionale del film: "13 variazioni su un tema barocco: ballata ai petrolieri in Val di Noto".
DOMENICA 17 DICEMBRE
Ore 10:00: Incontro con gli autori del film: "Il dietro le quinte di un’esperienza unica nel suo genere";
Ore 16:00: Meeting sulle energie rinnovabili: Incontro con Esperti Nazionali;
Ore 20:30: seconda serata della Prima Nazionale del Film:Proiezione del film: "13 variazioni su un tema barocco: ballata ai petrolieri in Val di Noto".
Per informazioni e contatti:
www.notriv.it
www.malastradafilm.com
www.siciliantagonista.org
TR