TRivellazzioni nella Val di Noto

Pubblicato lunedì 24 luglio 2006.

TRIVELLAZIONI PETROLIFERE IN VAL DI NOTO, PATRIMONIO MONDIALE DELL? UMANITA?.

In _mancanza di un Piano Energetico Regionale e Nazionale_, nel 2004 la Regione Sicilia, puntando ancora sulle energie fossili, diede la concessione ad alcune società di poter effettuare con un disciplinare-cartabianca, ricerche, trivellazioni, coltivazione, permessi per serbatoi, condotte, ecc. in gran parte del territorio della Sicilia. In particolare autorizzò una società texana, la Panther Resources Corporation, ad operare in una zona dove insistono otto città inserite nella Heritage List dell? UNESCO con le rispettive zone-cuscinetto, nonché Siti d’ Importanza Comunitaria (S.I.C.), e Zone di Protezione Speciale ( Z.P.S.), territori con vincolo paesaggistico, idrogeologico e comunque ad alta vocazione turistica già avviata e con forte presenza di agricoltura biologica e di qualità ( nero d? Avola, ciliegino di Pachino, mellone Cantalupo, mandorla di Avola, uliveti e carrubeti di pregio, ecc. ).

Ottenemmo una sospensione, ma un ricorso al Tar ha messo in corsa le società concessionarie. Anche noi proponemmo ricorso al TAR Sicilia poichè manca adeguata Valutazione d’ Impatto Ambientale, vi è pericolo per le falde acquifere e la Conferenza di Servizi è postuma all’ autorizzazione, ma noi non abbiamo avuto risposta.

Le Comunità e le Istituzioni locali e provinciali sono ufficialmente contrarie.

per info e documentazione: Dr.Paolo Pantano Comitati per le energie rinnovabili e contro le trivellazioni petrolifere in Val di Noto ed in Sicilia. Comitati per il futuro consapevole-possibile e contro l’ illusione della crescita infinita.

Tel. e fax: 0931.812170

Cell. : 360.767395


TR



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati