Siracusa: L’Assessore ad Ortigia, Visentin, ha confessato

Pubblicato giovedì 12 maggio 2005.

Le affermazioni di impotenza dell’Assessore al Centro Storico confermano gli allarmi che da più parti della cittadinanza arrivano sul degrado e lo stato di non governo di Ortigia, come per altre parti della città meno fruite ed attenzionate.

La retorica vuota di questi anni sulle dinamiche di Ortigia, il ritardo ormai di oltre un lustro a riadottare un piano esecutivo per il Centro Storico come prescrive la legge (è dal 1999 che è decaduto il Piano Particolareggiato Ortigia), hanno trasformato in molte parti la città storica in un cumulo di edifici “vuoti”, snaturati nella loro tradizionale destinazione residenziale e trasformati in contenitori per affittacamere.

La speculazione strisciante incoraggiata dalla lievitazione dei valori immobiliari hanno compiuto il resto, nell’assenza non soltanto di governo ma nella sostanziale condivisione di questo processo da parte della Giunta Bufardeci, che per lunghi mesi si è compiaciuta di tale apparente ed illusoria “rinascita”.

E’ chiaro che era assolutamente prevedibile che l’uso intensivo di certe parti della città antica, l’abbandono incontrollato alla mano privata, l’assenza di controllo sulla frammentazione immobiliare che sta subendo Ortigia, procurassero tale insostenibile degrado.

Si vive una qualità urbana sudamericana, residenze da centinaia di migliaia di euro a fianco al degrado più desolante da inurbazione, aree che tradiscono standard residenziali inaccessibili si mescolano a quartieri in mano a microcriminalità, frutto di assenza totale di servizi e di attenzione urbanistica.

Le dichiarazioni dell’Assessore Visentin manifestano, oggi apertamente tutta la insipienza e la incapacità della Giunta Bufardeci e dei partiti della maggioranza a governare, manifestano non soltanto la improvvisazione e la assenza di programma e di strategia sulle politiche per la gestione del centro storico (viabilità, recupero, scelte di medio e lungo periodo, tutela della residenza), circostanza che attesa la debolezza culturale dei protagonisti era chiara al loro stesso insediamento, ma esplicitano con estrema chiarezza (di ciò bisogna dare atto a Visentin) la incapacità gestionale dell’esistente, la incapacità di governo della stessa manutenzione urbana.

Ci domandiamo come abbia potuto accettare l’incarico assessoriale l’Ing. Visentin se nei fatti i poteri di gestire appena quaranta ettari di città non gli sono stati dati nella delega; quale programma di indirizzo politico per il centro storico pensava all’insediamento di dovere soddisfare, se era già chiaro quando ebbe la sciagurata delega di “non potere interferire con le competenze degli altri assessorati Igiene Urbana, Lavori Pubblici Viabilità etc.” ?

E quale irresponsabile ed improvvisato progetto ha animato la Giunta Bufardeci in questi anni, se siamo ancora al coordinamento delle competenze ?

Riteniamo che unico atto di coerenza dell’Assessore ad Ortigia sarebbe quello di dimettersi, e di manifestare aperto pentimento per avere accettato una delega “vuota”, e così Bufardeci, dopo lo sfogo chiaro del Suo Assessore, dovrebbe prendere atto del fallimento anche di questa fetta di amministrazione, non del suo programma che era già vuota retorica all’inizio del mandato.

Avv. Corrado V. Giuliano - Comitato Parchi


COMITATO PER I PARCHI E PER LA VALORIZZAZIONE ED IL RECUPERO URBANISTICO DEL PATRIMONIO AMBIENTALE ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO DELLA CITTA’ DI SIRACUSA

“Santi Luigi Agnello” - Piazza C. Battisti 3 Siracusa tl. 0931/67662




Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati