Pubblicato sabato 6 ottobre 2007.
Non se ne parla, gli agricoltori sardi stanno facendo lo sciopero della fame, rischiano di finire sul lastrico, ricevono vuote promesse dai politici e silenzio totale sui media
Un nuovo scandalo nel silenzio colpevole dei media tutti: 7000 agricoltori e pastori indotti a usufruire di mutui regionali agevolati in base alla legge 44/88, le cui modifiche sono state dichiarate in un secondo momento illegittime dalla Unione Europea, nonostante il preciso impegno da parte della Regione a sistemare la situazione, si trovano ora esecutati dalle Banche , non solo per quanto da essi stessi dovuto, ma anche per la parte che avrebbe dovuto devolvere la Regione, ai sensi dei contributi della Unione Europea.
Si vende la loro terra all’asta per quattro soldi, la SPECULAZIONE AVANZA
Si danneggia infatti in questo modo, non solo i 7000 titolari, ma l’indotto di oltre 40.000 persone , tra lavoratori diretti e braccianti , una catastrofe per la Agricoltura Sarda e per l’ ambiente che verrà abbandonato alla speculazione edilizia.
Hanno cominciato a vendere i terreni ieri, dei terreni prospicienti il mare.
Terra sottratta alla agricoltura, terra sicuramente destinata ad esser cementificata.