Radio Urca e Openhouse su La7. Domenica 15 novembre 09

Pubblicato mercoledì 11 novembre 2009.

Questa settimana Universication arriva a Urbino ospite di Radio URCa (Urbino Radio Campus).

Domenica 15 novembre dopo il tg della notte su La7.

La redazione della radio ha scelto un tema non facile ma di sicuro interesse: l’informazione libera.

JPEG - 11.8 Kb
2

Non solo informazione, dunque, ma la liberta’ di esprimersi e raccontarsi, approfondendo senza rimanere in superficie.

Per la rubrica “University” i professori intervistati sono stati invitati al bar dagli studenti, come nel salotto di casa, per un confronto sul tema scelto, secondo i loro piu’ diversi punti di vista.

Alessandro Bogliolo, responsabile Uwic, docente di Informatica Applicata, è il direttore dell’Istituto di Scienze e Tecnologie dell’Informazione dell’Università di Urbino. Nell’intervista offre il suo punto di vista su come conoscenze informatiche, i processi tecmologici possano contribuire al flusso comunicativo e all’informazione. Anna Tonelli, professore associato, titolare dei corsi di Storia contemporanea e Storia del giornalismo nelle lauree triennali, del corso avanzato di Storia contemporanea nelle lauree specialistiche. Si occupa di temi di storia politica e sociale, con particolare riferimento alla cultura popolare, alla storia della mentalità e del costume, al rapporto fra politica e società nell’Italia contemporanea. Con lei si approfondisce il tema delle radio libere degli anni 70 e il nuovo flusso di informazione libera delle webradio universitarie. Infine, Gea Ducci, docente di teoria e tecniche della Comunicazione pubblica. La professoressa offre un interessante strumento di analisi dei processi di comunicazione: come l’informazione può essere incisiva e tecniche e metodi di esposizione della notizia.

Per la rubrica musicale “Special” ospiti sono i Nobraino. Nascono un paio d’anni fa a Riccione dalle ceneri di due gruppi: i “No”, formazione alternative indie rock e i “Braino”, un progetto aurorale in lingua italiana di stampo decisamente piu’ classico.

Per i video dalla rete’ un’intervista sotto forma di video appunti al prof. Peppino Ortoleva dell’Università degli Studi di Torino sulla Comunicazione.

Alcuni video del No Logo Spot Festival, festival per spot sulla comunicazione sociale di 1 minuto, il video vincitore “Lesson Number 1” sul bullismo nelle scuole, victims e new italians - rispettivamente su guerra e immigrazione - e il gioco dell’integrazione sulle minoranze etniche a rischio di scomparsa.

Un video sulla Costituzione Italiana del video maker siciliano Salvatore Scandurra e una serie di Videointerviste realizzate dalla web tv universitaria Apes.tv di Urbino a studenti e docenti sulla crisi economica.

Informazione libera e libera creativita’...domenica su La7 con Universicatione e Urca, la radio dell’Universita’ di Urbino.

Vi siete persi le puntate precedenti? No problem: www.universication.it



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati