Cagliari: "Passaggi per il bosco" dal 28 luglio 2010

Pubblicato domenica 18 luglio 2010.

comunicato stampa

Passaggi per il bosco 010
a cura del Gruppo Opìfice

Da mercoledì 28 luglio a domenica 1 agosto 2010, tra Cagliari e Quartucciu, si terrà la seconda edizione del festival di letteratura in musica Passaggi per il bosco a cura di Gruppo Opìfice. Questo nuovo tentativo di passare al bosco si manifesterà in tre luoghi differenti - libreria, ristorante, casa - attraverso presentazioni di libri, letture pubbliche, laboratori, mostre fotografiche, illustrazioni live, video. Non volere è potere significa che non volere è potere! (ri)conoscersi nell’altro da sé significa (ri)conoscersi nel luogo e financo nel ruolo. Non volere è senso del limite. Non potere volere (altro) che il suono della voce. Non volere potere mediato è sovranità. Non vedere mediato il potere è... dormire! Non volere mediato il potere, ecco... (Troppe negazioni?) Al voto, sì, vota! Almeno due mesi prima te li ritrovi coi faccioni non ancora ingialliti sulle strade dello schermo in cucina; te li ritrovi al cesso nel giornale da leggere seduto comodo; te li ritrovi imbucati dalla celere posta almeno due mesi prima. Ma è già passato un mese e non hai ancora ascoltato le strade di rumori nello schermo di cucina: dentro macchine chiavi in mano c’è la musica del voto: al voto! si vota! si votino tutti! Farai di tutto per vederti partecipato parte di un tutto finalmente compreso: si vota, signore si volti, si vota, finalmente chiamato – presente! – finalmente arrivate: consultazioni adunate alle urne chiamate: si vota! Scendi le scale profumandole fino al quarto piano di primavera democratica; indossi la scheda elettorale sul collo che diventa collana esibita: cittadino ti guardi e farfugli bentornata democrazia col parrucco dell’angolo prima e dell’angolo dopo: che tutti gli angoli sappiano: indossi la scheda elettorale, modello esemplare: seguitemi fin dentro la cabina... ...non capisco perché non la si possa consegnare aperta la scheda elettorale! Certo, lei ha ragione Signor Uomo Onesto... ma davvero non si può, non si può, non si può consegnarla aperta la scheda elettorale! Quanto fu (stato) è Stato si farebbe dire quello... [Passaggi per il bosco 2010 - a cura di Gruppo Opìfice]

Passaggi per il bosco 010 a cura del Gruppo Opìfice

non volere è potere (ri)conoscersi nell’altro da sé, nel luogo e financo nel ruolo ipotizzare una volontà negativa e farne impero interiore

Passaggi per il bosco010 | non volere è potere :: il programma

mercoledì 28 luglio 010 canone inverso – cagliari | h. 22.00 Dal bosco alla periferia: racconti, illustrazioni, musiche letture pubbliche dal libro Racconti di periferie (Casa Lettrice Malicuvata) a cura di Gruppo Opìfice racconti di: simone rossi, aventino loi, elena marinelli, ugo coppari, dario falconi musiche di: cugino lubitch (xilofono, clarinetto, chitarra, ukulele) e fabrizio chinaglia (contrabbasso) illustrazioni live di Luca Congia

giovedì 29 luglio 010 libreria mieleamaro – cagliari | h. 19.00 Fabrizio Gabrielli, Katacrash, Prospettiva editrice – Brain gnu Tra assessorucoli e sindachetti dal pugno di ferro e gilet di paillettes, madri prone al decoupage, concupibili profe di francese ed arrembaggi all’hiphoppica arma bianca, joints e varani di Komodo custoditi in teca, innamoramenti, tradimenti, milioni di topi e vendette servite tutt’altro che fredde, tre giovanotti infottati con la doppia acca vivono la formazione deformata nel destino di una generazione degenere. Finché non arriverà il momento del fragoroso crollo. Fin quando non sarà Katacrash. introducono: elena marinelli e grigi bolero musiche: cugino lubitch (xilofono, clarinetto, chitarra, ukulele) e fabrizio chinaglia (contrabbasso)

canone inverso – cagliari | h. 22.00 simone rossi, sbriciolu(na)glio un raccolto postumo. un piccolo caso editoriale. ma anche no. dentro c’è cugino Lubitch, Angie, Gianluca, gli elefanti, le patate, i cani, Bartulò, Skip James, due ladri, Antonin Artaud, Tom Waits, Johnny Cash, una che fuma, una con due tette così, una senza due dita, i Radiohead, Bill Evans, l’aceto, la luna. musiche: cugino lubitch (xilofono, clarinetto, chitarra, ukulele) e fabrizio chinaglia (contrabbasso) illustrazioni live di Luca Congia

venerdì 30 luglio 010 libreria mieleamaro – cagliari | h. 19.00 Mobilità del luogo. Solo due libri a confronto Ugo Coppari, Limbo mobile, Morlacchi editore Siamo morti bambini e, cosa ancora più angosciante, siamo morti colpevoli. Si diceva che le anime morte bambine galleggino in questo limbo, e che non possano accedere al paradiso perché non avendo avuto il tempo e la possibilità di espiare i propri peccati nel proprio percorso di vita, sono rimasti macchiati per l’eternità. E tutto ciò ha dell’incredibile: come se venissi arrestato ancor prima di tentare una rapina. E magari solo perché avevo un passamontagna in auto. E se ti dico che in realtà faceva solo freddo? Marco Visinoni, Apocalypse wow, Unibook.com Apocalypse wow è un intreccio di nove storie unite dal filo conduttore della Fine. Fine non solo come morte, ma come ora decisiva per rialzarsi o crollare definitivamente. Mi piace scrivere di qualcuno che si trova alle prese con l’ultim’ora: in Apocalypse Wow c’è chi lotta per sopravvivere e c’è chi scivola nel baratro. Introduce: gualtiero onìda

canone inverso – cagliari | h. 22.00 Bolero costretto sono io a pensare, no; sono io a parlare, no; sono io a decidere, no. obbligati a seguire una direzione con gli occhi bassi sui passi. obbligati financo (d)a una direzione obliqua. di e con carlo palizzi e simone rossi musiche di: cugino lubitch (xilofono, clarinetto, chitarra, ukulele) e fabrizio chinaglia (contrabbasso) illustrazioni live di Luca Congia

sabato 31 luglio 010 libreria mieleamaro – cagliari | h. 19.00 Gianni Tetti, I cani là fuori, Neo edizioni È la fame di un’umanità che non riesce a far tacere la propria parte selvaggia, animale. Vite sospese in un mondo in cui gli uomini appaiono come lupi, come predatori e prede, come cacciatori e cacciati. Le voci dei personaggi sono latrati che si alzano dagli angoli intimi e nascosti di una città che non ha nome, in un’armonia che è insieme buia e accecante. I cani là fuori parla di tutto questo e dice che Gianni Tetti è un narratore puro, di quelli difficili da trovare. introducono: giovanni curreli e fabrizio gabrielli

stentadì – quartucciu | h. 22.00 Proiezione del video Il bosco di Alessandro Sanna (regia di Damiano Agosti, musiche Elisha Gray) prodotto da Leopoldo Bloom cena fredda: 10 euro cena fredda + libro (racconti di periferie o quaderno di opìfice): 15 euro posti disponibili: 20 a seguire Dal bosco alla periferia: racconti, illustrazioni, musiche Acustiche letture sottovoce da Racconti di periferie (Casa Lettrice Malicuvata) a cura di Gruppo Opìfice racconti di: marco visinoni, fabio medda, gianluca morozzi, gianni usai, gianfranco franchi, simone rossi musiche di: cugino lubitch (xilofono, clarinetto, chitarra, ukulele) e fabrizio chinaglia (contrabbasso) illustrazioni live di Luca Congia

domenica 1 agosto 010 stentadì – quartucciu | h. 18.00 Il mio dire. Dialogo sulla poesia a cura di Alberto Masala costo laboratorio: 10 euro posti disponibili 12

stentadì – quartucciu | h. 21.00 cena fredda + reading: 10 euro cena fredda + reading + libro (racconti di periferie o quaderno di opifice): 15 euro posti disponibili: 20

stentadì – quartucciu | h. 22.00 reading di Alberto Masala da Alfabeto di strade (Maestrale) Alfabeto di strade è uno scrigno di sorprese e un territorio di raffinatezze senza sussiego. Se dovessi pensare alle radici su cui si innerva questa raccolta direi: semplicità e sobrietà. Quelle qualità, cioè, che in scrittura significano affrontare il problema de visu. Viviamo in un paese che millanta di essere nutrito e corroborato dalla poesia e troppo spesso confonde la canzonetta col far versi. [Marcello Fois] illustrazioni live di Luca Congia

Passaggi per il bosco010 | non volere è potere :: luoghi canone inverso, via sant’alenixedda 111, galleria ormus – cagliari libreria mieleamaro, via manno 88 – cagliari stentadì, via antonio ballero 13 – quartucciu

Passaggi per il bosco010 | non volere è potere :: collaborazioni malicuvata – bologna eggs – review stentadì – quartucciu libreria mieleamaro – cagliari canone inverso – cagliari amici di viviana – cagliari

*

Passaggi per il bosco010 | non volere è potere :: informazioni e prenotazioni Giovanni Curreli – Gruppo Opìfice E-mail: giovannicurreli@yahoo.it Telefono: 3400778698

Passaggi per il bosco010 | non volere è potere :: progetto grafico Mattia Piano - Eggs E-mail: hypnos.design@gmail.com Telefono: 349/0593698



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati