Pubblicato lunedì 2 maggio 2005.
Comune di Bologna, Quartiere Borgo Panigale, Associazione LibriEDintorni, Carta1948, Cineforum Train de Vie, Biblioteca
presentano
Narrare è Resistere
Racconti e Immagini di Resistenza dal Mondo
Facendo nostra un’esclamazione dello scrittore brasiliano Guimaraes Rosa, abbiamo dato il nome di "Narrare è Resistere" ad una rassegna dedicata all’idea che ovunque e da sempre, come all’oppressione esercitata sulla libertà dei singoli da parte di regimi dittatoriali, il "gesto del racconto" rappresenti una risposta, nella costruzione, nella speranza e nell’attesa di una rinascita democratica.
Quest’anno Narrare è Resistere è dedicato al nostro paese, l’ltalia, ed alla Spagna: è anche quindi il nostro modo di partecipare alle celebrazioni per il Sessantesimo anniversario della Liberazione. L’invito è di partecipare con noi a queste serate e di condividerne il senso, storico, letterario, di ricordo e di omaggio.
Homenaje a EspaÑa - Omaggio alla Spagna
Martedì 3 maggio ore 21
Spagna: la guerra civile e la dittatura
Garcia Lorca, Orwell, Hemingway
con
Daniela Doro (docente di letteratura spagnola)
Eros Drusiani (scrittore) Debora Pometti (attrice)
musiche di Romano Romani e Gerardo Fulginiti
mercoledì 4 maggio ore 21
proiezione "Ogro" (Italia/Spagna, 1979)
un film di Gillo Pontecorvo, con Gian Maria Volontè
La lotta al Fascismo, la speranza di una nuova Italia
Sabato 14 maggio ore 17.30
La messa dell’uomo disarmato, un romanzo sulla Resistenza
con
Luisito Bianchi (autore) - Pietro Cheli (critico e giornalista del
settimanale Diario)
Debora Pometti (attrice) musiche di Romano Romani e Gerardo Fulginiti
INGRESSO GRATUITO Via Marco Emilio Lepido, 25 info 0516418233
sf