Marcia della Pace Perugia-Assisi per "i diritti umani per tutti"

Pubblicato domenica 7 ottobre 2007.

"Tutti i diritti umani per tutti". E’ questo lo slogan che guida la Marcia della pace Perugia-Assisi. Un’iniziativa che vuole essere "un atto politico, contro la malapolitica e l’antipolitica", con un occhio alle atrocità birmane e un altro al "grande travaglio" della politica italiana.

Questa 17esima edizione della marcia sarà inoltre il momento principale della seconda edizione dello "Stand Up" (Alzati), il più grande evento globale contro la povertà organizzato dalle Nazioni Unite con lo scopo di ricordare ai governi la promessa di raggiungere gli otto obiettivi del Millennio entro il 2015.

La marcia muove dai Giardini del Frontone di Perugia fino alla Rocca Maggiore di Assisi, dove dalle 15 alle 17 si svolgerà la manifestazione conclusiva.

Da Perugia ad Assisi con indosso un indumento di colore rosso per solidarietà con la protesta pacifica dei monaci e del popolo birmani, ma anche per i civili afghani, iracheni, somali e di tutte le vittime di conflitti, noti o dimenticati, di torture e di ingiustizie.

Sono complessivamente più di 2.100 le adesioni giunte agli organizzatori della manifestazione da partiti, movimenti, enti e associazioni.

Hanno assicurato la propria presenza, tra gli altri, i ministri della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, della famiglia, Rosy Bindi, dell’Università, Fabio Mussi, e dell’ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, e i segretari generali della Cgil, Guglielmo Epifani, e della Cisl, Raffaele Bonanni.

Messaggi sono giunti, fra gli altri, dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e dal presidente della Camera, Fausto Bertinotti, e del Senato, Franco Marini.

Fonte: RaiNews24



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati