Pubblicato lunedì 30 aprile 2007.
Il 20 marzo 2007 si è costituito a Lentini un Coordinamento per la promozione e l’attivazione di Agenda 21 Locale . Agenda 21 è il documento sottoscritto da 180 Paesi, tra cui l’Italia, durante la Conferenza di Rio de Janeiro del 1992 nel quale si definiscono obiettivi e strategie per uno sviluppo sostenibile nel 21° secolo. Agenda 21 vuole essere un monito nei confronti delle società umane affinché lavorino per il miglioramento degli standard ambientali, poiché è dovere di ognuno consegnare alle generazioni future un ambiente salvaguardato. Agenda 21 Locale è il documento nel quale la comunità locale dichiara, attraverso l’elaborazione di un piano di lavoro specifico, il proprio impegno ai fini del miglioramento della qualità di vita e dell’ambiente ,anche in senso economico, attraverso la collaborazione con tutti i soggetti interessati.
Il Coordinamento si propone:
1.di promuovere Agenda 21 locale verso altre associazioni,gruppi,consorzi,singoli cittadini, ai fini di creare un coordinamento rappresentativo della nostra realtà locale.
2.di utilizzare, sin da subito, gli strumenti che Agenda 21 Locale propone per la conoscenza del territorio e la promozione di uno sviluppo sostenibile.
3.di interloquire con l’amministrazione affinché possa, responsabilmente, assumersi il ruolo di coordinare l’intero processo e perché si attivi nella soluzione di particolari problemi urgenti per la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della sicurezza.
Oltre a singoli cittadini, hanno aderito al coordinamento: Agire solidale, Circolo “Arcobaleno” de
La Margherita, Consorzio C.O.S.E.L., Slow Food, Associazione “Manuela e Michele”.
Per informazioni su Agenda21 consultare il sito A21ITALY.it
Per contattare il coordinamento : agenda21lentini@libero.it