Pubblicato venerdì 16 aprile 2004.
PROGRAMMA GRAND TOUR JONATHAN COE
19 – 26 Aprile 2004
Lunedì 19 Aprile
Ore 16,00 Arrivo dello scrittore Jonathan Coe a Palermo e trasferimento Albergo-Museo “Atelier sul Mare” (Castel di Tusa). Visita delle stanze d’arte.
Martedì 20 Aprile
Ore 11,00 Conferenza stampa alla foce del Fiume Oreto.
Ore 13,30 Pranzo
Ore 16,30 Visita centro storico della città
Ore 20,30 Cena al ristorante “Volo” in Via Libertà offerta in comarketing.
Ore 22,00 Videoproiezione di una selezione dei 500 spot per Librino e presentazione dell’Associazione culturale “i draghi locopei” presso Biblioteca Claudio Gerbino – Via F. Parlatore 12
Mercoledì 21 Aprile
Ore 10,30 L’Università, la cultura, l’impegno – Incontro organizzato dall’associazione Amici dei Musei Siciliani con gli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia presso l’aula Magna in Viale delle Scienze.
Saluto del Presidente dell’associazione Bernardo Tortorici. Interverranno: il Preside della Facoltà Giovanni Ruffino, Jonathan Coe, Roberto Alajmo, Antonio Presti.
Ore 14,00 Pranzo presso l’Associazione Acunamatata – Piazzetta Tavola Tonda
Il gioco costruisce dove la violenza distrugge - Proiezione del video “La famiglia” presso l’associazione Acunamatata. A seguire incontro ludico-ricreativo con i bambini
Ore 19,00 Aperitivo dell’autore con i lettori al caffè letterario “Piazzetta Colonna”.
Ore 21,30 Gianni Gebbia e Daniele Camarda in concerto. Teatro Garibaldi alla Kalsa
Giovedì 22 Aprile
L’autore trascorrerà la giornata nel quartiere Librino a Catania.
Ore 18,00 Reading-dibattito presso l’Istituto Comprensivo Pestalozzi.
Venerdì 23 Aprile
Ore 11,00 Incontro presso l’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone
Ore 12,30 Giornata di Festa a Pizzo Sella con i residenti della montagna
L’autore pianta un albero a Pizzo Sella. Segue rinfresco.
Ore 18,30 Incontro con l’autore alla libreria Feltrinelli (Casa Editrice dell’Autore)
Ore 20,00 Incontro dell’autore ai Candelai
Ore 22,00 Apertura della Galleria “Francesco Pantaleone” via Garraffello, 25.
Passaggio dell’autore alla festa di Piazza organizzata dal Comitato “Evviva la Vucciria”.
Performance artistiche di Massimo La Guardia, Nino Caratino, Mohamed Baudhani.
Allestimento: Uwe Jantsh e Florian con tutti i commercianti della Vucciria.
Sabato 24 Aprile
Ore 10,00 Visita guidata dagli studenti del Liceo Scientifico Benedetto Croce dell’autore ai
mercati Capo e Ballarò con visita alla Chiesa dell’Immacolata Concezione al Capo.
Ore 11,30 Impegno per l’Albergheria - Incontro con gli studenti presso il Liceo Scientifico Statale Benedetto Croce. Introduce il Dirigente Scolastico Giovan Battista Puglisi. Interverranno: Jonathan Coe, Antonio Presti, don Meli, Nino Rocca.
Ore 13,00 Pranzo offerto in comarketing da ”Antica Focacceria San Francesco”.
Ore 18,00 Il valore dell’impegno - Reading-dibattito dell’autore a Palazzo Steri organizzato dall’Associazione Salvare Palermo.
Performance degli artisti Lelio Giannetto e Matilde Politi.
Ore 21,00 Partenza per Castel di Tusa - cena presso l’Albergo museo “Atelier sul Mare”
Domenica 25 Aprile
Ore 10,00 Visita del Parco monumentale di sculture di Fiumara d’Arte.
Ore 14,00 Festa sul mare presso l’albergo-museo Atelier sul Mare.
Ore 16,00 Visita delle stanze d’Arte.
Lunedì 26 Aprile
Ore 07,00 Partenza dell’autore dall’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo.
Organizzazione Fiumara d’Arte:
Gianfranco Molino tel./fax: 0039 095 7151743 cell: 0039 349 2231802
e-mail: stesicorea@interfree.it
Pinella Leocata – Giornalista
Martina Corgnati – Critico d’Arte
Delfina Vezzoli – Direttore Letterario
Organizzazione Palermo:
Maria Eugenia Notarbartolo tel: 347/0025069 e-mail: enotarbartolo@yahoo.it
Donata Sandri tel: 329/7254611 e-mail: donatasandri@hotmail.com
Fabio Bagnasco tel: 329/4308758 e-mail: fabiobagnasco@virgilio.it
Massimo Pollina tel: 329/4308759 e-mail: daibot@virgilio.it
Ufficio Stampa Roma:
Anna Rita Peritore cell: 0039 348 3419167 e-mail: annarita.peritore@tiscalinet.it
Ufficio Stampa Catania:
Agata Finocchiaro: cell:0039 347 8854817 e-mail: agata.finocchiaro@tiscali.it