Pubblicato lunedì 18 febbraio 2008.
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea
nelle province di Biella e Vercelli "Cino Moscatelli"
Aderente all’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia "Ferruccio Parri"
13019 Varallo - via D’Adda, 6 - tel. 0163-52005 - fax 0163-562289
direzione@storia900bivc.it - www.storia900bivc.it
• Serravalle Sesia, 4 marzo, Sala convegni del Centro sociale (g.c.), via Bellaria, 2, ore 20.30: primo incontro del ciclo di letture Le donne si raccontano, organizzato dall’Istituto in occasione della Festa della donna. Piera Mazzone, direttrice della Biblioteca civica di Varallo, presenta Più lontana della luna, di Paola Mastrocola. Le letture saranno eseguite dai ragazzi del laboratorio teatrale del Liceo scientifico "G. Ferrari" di Borgosesia.
• Varallo, 7-21 marzo, sede dell’Istituto: mostra Sguardi alla pari, a cura di Laura Manione, realizzata dall’Archivio fotografico Luciano Giachetti - Fotocronisti Baita con la compartecipazione della Regione Piemonte.
Inaugurazione: venerdì 7 marzo ore 16.30. Orari: da lunedì a venerdì ore 9-13 e 15-18.
• Varallo, 7 marzo, sede dell’Istituto, ore 17: terzo incontro del Cineforum antologico organizzato dall’Istituto in occasione delle ricorrenze civili. Per la Festa della donna, Sabrina Contini, collaboratrice dell’Istituto, presenta il documentario Bellissime, di Giovanna Gagliardo.
• Borgosesia, 11 marzo, Aula magna Scuola media (g. c.), via Marconi, 2, ore 20.30: secondo incontro del ciclo di letture Le donne si raccontano, organizzato dall’Istituto in occasione della Festa della donna. Marta Ghelma, collaboratrice dell’Istituto, presenta Leggere Lolita a Teheran, di Azar Nafisi. Le letture saranno eseguite dai ragazzi del laboratorio teatrale del Liceo scientifico "G. Ferrari" di Borgosesia.
• Valduggia, 20 marzo, Salone polivalente "Paolo Franchi" (g. c.), via Roma, 11, ore 20.30: terzo incontro del ciclo di letture Le donne si raccontano, organizzato dall’Istituto in occasione della Festa della donna. Elena Orsolano, collaboratrice dell’Istituto, presenta La terrazza proibita, di Fatema Mernissi. Le letture saranno eseguite dai ragazzi del laboratorio teatrale del Liceo scientifico "G. Ferrari" di Borgosesia.
Notizia inserita da Emanuele Gentile