Iniziative al Centro Sociale Auro di Catania

Pubblicato mercoledì 23 maggio 2007.

[settimanAURO]

CSAURO Via S.Maria Del Rosario, 28 CATANIA MERCOLEDI’ 23 MAGGIO STAGE di Lucia Zahara ore 19:00-21:00 "Lo yoga della danza orientale"

LA DANZA PER LA MADRE TERRA info: www.zahara.it - 3387637882

— clicca-> elenco dei corsi <-clicca— Tutti i Mercoledì FREE ENTRY Tutti i Mercoledì FREE ENTRY Tutti i Mercoledì FREE ENTRY

APERITIVO REGGAE DRINK;FRUIT & MUSIK

FAMIGLIA sound Engined

dalle 18:00

GIOVEDI’ 24 MAGGIO ore 22:00 UNA STORIA VERA ( The Straight Story) Usa/Francia 1999, colore, 111’ di David Lynch Tratto da un fatto realmente accaduto nel 1994, il film racconta la storia dell’anziano Alvin Straight ( Richard Farnsworth) che parte per un viaggio che lo porterà dallo Iowa al Wisconsin per andare a riconciliarsi col fratello vittima di un infarto. Circa 500 km separano questi due uomini, ma ciò non spaventa Alvin che intraprende il lungo viaggio con l’unico mezzo a sua disposizione: un tosaerba a motore.

Semplicemente verso la Fine, lungo immense pianure, senza scorciatoie, massaggiando le ferite del cuore al chiarore delle stelle: la parabola di Alvin Straight giaceva nelle colonne del New York Times, finché la compagna (e montatrice) di Lynch non ha letto, in questo bizzarro on-the-road di 317 miglia, l’autodeterminazione purificatoria di un uomo che vuole riunire i ramoscelli (i fratelli) per non vederli spezzati (le gambe non lo sorreggono più). Il cantore della Metà Oscura raccoglie premuroso questa favola (vera) di speranza e abbandona le lenti deformanti con cui ha sempre osservato le infiltrazioni maligne sulla Buona Terra, allarga lo sguardo con le magnifiche lenti del direttore della fotografia Freddie Francis (a lungo collaboratore di John Huston) e si fa cullare dai paesaggi in carrello lento (il tagliaerbe), lasciando che le inevitabili crepe nell’idillio sfreccino via rumorose (i suoni innaturali di camion, auto e silos).
- CLICCA QUA PER IL PROGRAMMA DI MAGGIO - VENERDI’ 25 MAGGIO ore 19:30 VINCENZO MILIUCCI già leader dei Comitati Autonomi Operai di via dei Volsci, ora Esecutivo Nazionale Confederazione Cobas presenta il libro: GLI AUTONOMI Le storie, le lotte, le teorie a cura di Sergio Bianchi e Lanfranco Caminiti edizioni DeriveApprodi

seguira’ dibattito sul movimento del ’77 cui interverranno anche RENATO FRANZITTA (PA) SANTO RUSSO (CT) iniziativa a cura del mensile siciliano di informazione e approfondimento "L’ISOLA POSSIBILE"

al termine (ore 22:00 circa) proiezione del video " I LAMA STANNO NEL TIBET" ore 22:30 UN ANNO DI CINEMA: COMPLEANNO DEL CINECIRCOLO TULSE LUPER

ESCLUSIVA ANTEPRIMA NAZIONALE SHINING alla cifalota NUOVA VERSIONE DI 50’ POMODORI VERDI FRITTI PRESENTA SEBASTIANO CALI’

videoproiezione e diaproiezione "the jewels" di Emilia Badala’, riprese e montaggio di Alessio Armiento

DJSET FAMIGLIA SOUND + SOGGIU KRVCREW + MAGMATECH

light live perfomance LICHT PIRATEN E MAGASBARCO DI VJ DA TUTTO L’UNIVERSO TUTTA LA NOTTE LA TUTTA SABATO 26 MAGGIO ore 22:00 VIDEOREADING "40ENNI E TUTTO DA RIFARE" di Giorgio D’Amato e Marisa Vinci

Giorgio D’Amato. Suoi racconti sono stati pubblicati da Ediz. Terre di Mezzo, Coniglio editore, Ediz. Besa. E’ in uscita il suo primo romanzo Sonata per i porci, edito da MicheleDiSalvo editore. filippoda@hotmail.com zecche.ilcannocchiale.it Marisa Vinci. Suoi racconti sono stati pubblicati su Margini (Ottavio Navarra Editore) marisa.vinci@libero.it

ore 01:00 DJSET THE ALKALOYDS GOA-TRANCE


TR



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati