Pubblicato martedì 13 settembre 2005.
Il 20 settembre 1870 Roma veniva liberata dal dominio del vaticano. Nel 135° anniversario della breccia di Porta Pia, le ragioni della nostra battaglia - laica, liberale e anticlericale - permangono (e verrebbe da dire, purtroppo) più che mai intatte.
L’influenza e il condizionamento che la morale cattolica esercita, ancora oggi, su una classe politica culturalmente asservita ai poteri vaticani si traducono puntualmente in una legislazione proibizionista, oscurantista e fortemente lesiva delle libertà individuali.
Per questo - da laici, liberali, antiproibizionisti e anticlericali - ci battiamo contro il paternalismo di uno Stato che sempre di più si fa "Chiesa", e contro l’arroganza di una Chiesa che non rinuncia a voler essere anche "Stato".
Sabato 24 settembre l’associazione Radicali Catania svolgerà una iniziativa anticlericale (e non antireligiosa) in via Etnea di fronte alla Villa Bellini dalle 16.00 alle 20.30. Nel corso dell’iniziativa sarà distribuito materiale informativo e il Sillabo di Pio IX.
Per aderire o per informazioni scrivere a Radicalict@hotmail.com