Pubblicato venerdì 13 aprile 2007.
NOTIZIE
BAMBINI E SEDENTARIETA’
I nostri bambini sono sedentari e mangiano male. Lo rivela un’indagine SWG realizzata per Moige presentata in occasione della partenza del progetto ’giochi di sempre", organizzato dall’associazione. Il 15 per cento dei bambini non pratica sport o al massimo per un’ora a settimana. E mentre sono a casa i ragazzi "spizzicano" qualcosa: il 25% di loro mangia fuori dai pasti e nel 15% dei casi anche in modo disordinato. Otto bimbi su 100, poi, non fanno colazione e molti di loro la fanno sì, ma non in maniera corretta.
(Fonte: REDAZIONE IC)
» http://www.genitori.it
CONFISCA MOTO
La confisca della moto deve essere emessa entro 6 mesi dal sequestro, altrimenti è inefficace. Tutti i motociclisti, ricorda l’Aduc, a cui a cui è stato sequestrato il mezzo prima del 29 novembre 2006 possono chiederlo indietro per decadenza dei termini, se aspettano la confisca da più di 6 mesi. "Se le forze dell’ordine - sottolinea l’associazione - si rifiutano, giustificandosi con il fatto che non hanno ricevuto tali istruzioni dal Prefetto, sarà necessario metterle in mora, minacciando il ricorso alle vie legali in sede civile (per danni) e penale (per appropriazione indebita)".
(Fonte: ADUC)
» http://www.aduc.it
PIANO ANTI-ALCOL
E’ operativo il piano contro l’alcol voluto dal ministro della Salute, Livia Turco. Dieci punti in tutto che si pongono obiettivi precisi. Tra questi, aumentare la consapevolezza del rischio del consumo di bevande alcoliche in alcune fasce di popolazione particolarmente esposte come anziani, giovani e donne; aumentare l’età del primo contatto; mettere a disposizione trattamenti per i soggetti con consumi a rischio o dannosi e per gli alcolisti.
(Fonte: REDAZIONE IC)
» http://www.ministerosalute.it
VADEMECUM BAGAGLI
Un vademecum contro i furti in aeroporto. Lo ha stilato il Codacons e comprende alcuni consigli utili come, portare gli oggetti preziosi nel bagaglio a mano; chiudere con il lucchetto e fasciare con il cellophane impermeabile i bagagli di tessuto; dichiarate al momento dell’imbarco se nella valigia sono contenute cose di valore; controllate sempre lo stato del bagaglio al momento del ritiro e, se manomesso, presentare immediatamente una denuncia dettagliata.
(Fonte: CODACONS)
» http://www.codacons.it
GUIDA AI FARMACI
Imparare ad usare i medicinali con la guida dell’Aifa. L’Agenzia Italiana del farmaco distribuirà otto milioni di opuscoli arriveranno negli studi dei medici di famiglia e nelle farmacie per insegnare ad utilizzare meglio i medicinali. Particolare attenzione sarà data ai farmaci equivalenti, meno costosi perché con brevetto scaduto. Altre indicazioni nell’opuscolo: i farmaci sono preziosi per la salute e vanno usati bene; seguite sempre le indicazioni del medico; fate attenzione al foglietto illustrativo; imparate a conservare i farmaci.
(Fonte: REDAZIONE IC)
» http://www.agenziafarmaco.it
INCHIESTA SULLA GRAVIDANZA
Troppi esami inutili in gravidanza. Lo sostiene Altroconsumo che ha realizzato un’indagine su circa 1700 donne in dolce attesa. Ne è emerso che la gravidanza oggi sarebbe troppo medicalizzata, con una prescrizione di esami, ecografie e integratori, che vanno oltre il necessario. Per ciascuna donna intervistata, ad esempio, risulta una media di 6 ecografie, quando quelle previste dalle Linee guida nazionali sono soltanto 3. A circa metà delle interpellate sono state prescritte analisi del sangue oltre a quelle rimborsate dal Servizio sanitario nazionale.
(Fonte: ALTROCONSUMO)
» http://www.altroconsumo.it
Mandragola Editrice
C.so Allamano 131
Grugliasco (TO), Italia
Tel.: +39 011 7072283
Email: redazione@informaconsumatori.it
Web: www.informaconsumatori.it