InfoConsumatori News

Pubblicato venerdì 18 maggio 2007.

NOTIZIE

CONSIGLI RISPARMIO ENERGETICO Risparmiare energia elettrica si può. L’Eni lancia una campagna nazionale di efficienza energetica affinché le famiglie italiane riducano gli sprechi. A livello nazionale ogni anno potrebbe risparmiarsi oltre il 10 per cento dei consumi di energia del Paese, un equivalente di oltre 50 milioni di tonnellate di anidride carbonica emesse in meno. Tra i consigli Eni suggerisce: non lasciare gli elettrodomestici in stand-by; usare lampadine a basso consumo; sostituite i vecchi elettrodomestici con quelli nuovi più efficienti. Quando siete in auto, utilizzate le marce alte ed evitate di riscaldare il motore a veicolo fermo. (Fonte: REDAZIONE IC) » http://www.eni.it

NUOVE TRUFFE INFORMATICHE Nuove strategie di attacco dei cybertruffatori. All’associazione Codici sono arrivate segnalazioni di mail con oggetto "Rimborso a suo favore". Il mittente comunica al destinatario che da recenti controlli risulta un credito a suo favore che potrà ritirare tramite assegno o bonifico bancario. Codici invita a non rispondere mai a questo tipo di e- mail e a non utilizzare i link contenuti. Consiglia poi di non inserire dati significativi in siti non crittografati in Ssl. Questo si può controllare leggendo l’indirizzo del sito: quelli crittografati Ssl iniziano con https:// invece di http://. (Fonte: CODICI) » http://www.codici.org

ACCORDO ROAMIG Intesa in Europa sul taglio delle tariffe di roaming. Consiglio, Commissione e Parlamento Ue hanno raggiunto l’accordo sulle telefonate fatte o ricevute col cellulare all’estero, in un altro Paese dell’Unione: 49 centesimi al minuto per le chiamate effettuate, 24 centesimi per le chiamate ricevute e 30 centesimi per le tariffe all’ingrosso. Entro tre anni tali tariffe dovranno essere riviste eventualmente abbassate ancora. La parola ora passa al Parlamento. I consumatori potrebbero beneficiare già dalla prossima estate del taglio dei costi. (Fonte: REDAZIONE IC) » http://ec.europa.eu/index_it.htm

SPORT: DETRAZIONI PER I FIGLI Detrazione fiscale del 19 per cento sulle attività sportive dei figli. L’agevolazione, ricorda l’Agenzia delle Entrate, è già operativa. Riferendosi ai redditi del 2007, da denunciare quindi nel 2008, è opportuno "conservare le ricevute relative alle attività sportive" dei ragazzi. Regole e modalità d’applicazione sono indicate nel decreto del ministro per le Politiche giovanili e le attività sportive, Giovanna Meandri. Lo sconto consiste nella detrazione del 19 per cento delle spese, per un importo non superiore ai 210 euro. Le spese si riferiscono all’iscrizione e all’abbonamento annuale per figli di età compresa tra 5 e 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture che promuovono lo sport dilettantistico. (Fonte: REDAZIONE IC) » http://www.agenziaentrate.it

CODACONS CONTRO WIND "Wind restituisca le maggiori somme pagate". A chiederlo è il Codacons che auspica un intervento di Agcom e Antitrust affinché dichiarino formalmente nulle le modifiche delle tariffe comunicate ai clienti via sms. Il gestore dovrebbe quindi essere obbligato a restituire agli utenti le maggiori somme pagate a seguito delle variazioni contrattuali bocciate dall’Authority. Secondo l’associazione i gestori H3g e Wind, "a differenza di quanto sostiene l’Autorità, non sono affatto piccoli operatori" e, si legge in una nota del Codacons, "in ogni caso la concorrenza e le aziende non si salvano contravvenendo alle leggi". (Fonte: CODACONS) » http://www.codacons.it

RETE DI INFORMAZIONE SULLA CONCILIAZIONE Tre sportelli per la conciliazione. Fanno parte del progetto "Aequa, rete di informazione sulla conciliazione", lanciato dal Movimento Consumatori. A Roma, Torino e Venezia i consumatori possono avere assistenza gratuita per la gestione dei reclami. I tre sportelli di informazione e di consulenza hanno l’obiettivo di diffondere diversi strumenti di soluzione, come le procedure avviate presso le Camere di Commercio o i protocolli nazionali di conciliazione sottoscritti dalle Associazioni dei consumatori e le imprese operanti nel settore dei servizi. I consumatori riceveranno assistenza gratuita per la gestione dei reclami. E’ attivo, inoltre, un numero verde: 800.774.770. (Fonte: MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI) » http://www.movimentoconsumatori.it

RISARCIMENTO DIRETTO: PRIMI DATI Dopo il primo mese il nuovo meccanismo dell’indennizzo diretto "si conferma efficiente dal punto di vista della quantità di pratiche gestite". E anche "in grado di migliorare sia sui tempi di rimborso che sulla qualità del servizio, man mano che il sistema si consolida". Gli ultimi dati, elaborati il 4 maggio scorso dalla "Stanza di Compensazione" gestita dalla Consap e forniti al Ministero dello Sviluppo economico, parlano di 110mila assicurati che hanno ottenuto il rimborso ad aprile contro gli 8.300 rimborsati di febbraio e i 66mila di marzo. (Fonte: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO) » http://www.sviluppoeconomico.gov.it

ENERGIA: NUOVE INIZIATIVE DELL’AUTHORITY Una scheda per agevolare il confronto delle offerte e un elenco delle società qualificate per la vendita di energia elettrica. Sono le nuove misure a tutela dei consumatori annunciate dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas in vista della completa liberalizzazione del mercato. La scheda favorirà una scelta sempre più consapevole e trasparente dei consumatori, facilitando il confronto tra le diverse offerte. In un documento l’Autorità ha anche pubblicato le proposte per istituire un elenco di società di vendita di energia elettrica che dia maggiori informazioni sulle aziende. (Fonte: REDAZIONE IC) » http://www.autorita.energia.it

SCIOPERO BENZINAI I benzinai annunciano altri due giorni di serrata. Il 6 e l’8 giugno le associazioni di categoria dei gestori protesteranno ancora contro le nuove disposizioni del settore. Il Codacons annuncia azioni di ritorsione contro i gestori che, a detta dell’associazione, danneggeranno soltanto gli utenti. Per Adusbef e Federconsumatori, i gestori difendono esclusivi interessi corporativi: la rottura del monopolio potrebbe portare a un risparmio di almeno 100 euro a persona, solo nella prima fase. (Fonte: ADUSBEF) » http://www.adusbef.it

POSTE: CONSIGLI CONTRO IL PHISHING Poste Italiane contro il phishing. Una sezione delle pagine internet del servizio Bancoposta è dedicata all’informazione della clientela sul phishing. Una serie di consigli utili aiuteranno a difendersi dalle truffe informatiche. L’azienda ricorda che i codici segreti vanno inseriti solamente per effettuare operazioni che generano trasferimenti di denaro, come pagamenti e bonifici. Il servizio Bancoposta on line richiede di digitare soltanto quattro dei dieci caratteri del codice, in nessun caso vanno digitati tutti e dieci. (Fonte: REDAZIONE IC) » http://www.poste.it

TLC: PROTOCOLLO AGCOM-CONSUMATORI Autorità per le comunicazioni e associazioni dei consumatori insieme per la tutela degli utenti. I cambiamenti radicali del settore "necessitano di essere portati a conoscenza degli utenti finali", si legge nell’ipotesi di protocollo. Le associazioni potrebbero incaricarsi di "informare ed educare capillarmente sul territorio i singoli consumatori" e diventare parti attive nella predisposizione dei vari strumenti per la trasparenza tariffaria delineati dall’Autorità. (Fonte: REDAZIONE IC) » http://www.agcom.it

VERDURE AI PESTICIDI Frutta e verdura contengono pesticidi, si salvano solo asparagi verdi e insalata biologica. E’ emerso da un’indagine condotta dal Ctcu su una serie di campioni di prodotti ortofrutticoli. Nelle pere acquistate al supermercato sono stati trovati dieci tipi diversi di pesticidi, sei nelle fragole, cinque nella lattuga, tre nei peperoni. Esenti da principi attivi solo gli asparagi verdi e l’insalata biologica. L’associazione suggerisce l’acquisto di prodotti di stagione e una pulizia accurata di frutta e verdura. (Fonte: CTCU) » http://www.centroconsumatori.it


Mandragola Editrice C.so Allamano 131 Grugliasco (TO), Italia Tel.: +39 011 7072283 Email: redazione@informaconsumatori.it Web: www.informaconsumatori.it



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati