Il caso del Vioxx

Pubblicato sabato 10 novembre 2007.

Il colosso farmaceutico Merck & Co. ha accettato di pagare quasi cinque miliardi di dollari per chiudere decine di migliaia di azioni legali causate dall’uso del farmaco Vioxx, ritirato dal mercato dopo la scoperta di gravi effetti collaterali.

La decisione della compagnia, che ha il quartier generale nel New Jersey, di concordare un accordo extra-giudiziario per la somma di 4,85 miliardi di dollari e’ giunta dopo che il numero delle cause innescate dagli effetti del Vioxx ha raggiunto quota 26 mila, da parte di quasi 50 mila vittime del farmaco.

L’accordo raggiunto dalla Merck - dopo decine di riunioni con i team degli avvocati che rappresentano le vittime, avvenute in otto stati diversi - contiene una clausola importante: i pagamenti scatteranno solo se l’85 per cento di coloro che hanno fatto causa accettera’ di rinunciare alle azioni legali.

Gli ultimi ritocchi al massiccio accordo, uno dei piu’ ingenti nel campo delle case farmaceutiche, sono stati dati nelle ultime ore dopo un incontro finale dei rappresentanti della Merck e delle vittime del Vioxx con tre dei quattro giudici che stanno seguendo la vicenda.

Le stime iniziali degli esperti, dopo che le rivelazioni sugli effetti collaterali del Vioxx (un farmaco contro l’artrite ed i dolori sospettato di provocare infarti ed ictus), parlavano di cause per 50 miliardi di dollari contro il colosso Merck.

Ma dopo avere perduto la prima azione legale, conclusa con la condanna a pagare un risarcimento di 253 milioni di dollari, la Merck era uscita vincitrice in una serie di casi legali discussi in diversi stati americani.

Ma la pressione delle azioni legali di gruppo continuavano ad addensare nuvole fosche sul futuro finanziario del colosso farmaceutico costretto a convivere, dopo il ritiro dal mercato del Vioxx nel settembre 2004, con la spada di Damocle delle decisioni future dei giudici e dei tribunali.

Il farmaco era stato prescritto, prima del ritiro, ad oltre 80 milioni di persone nel mondo.

La Merck aveva accantonato negli ultimi mesi circa due miliardi di dollari per il pagamento dei possibili risarcimenti. Se l’accordo negoziato oggi diventera’ operativo, la Merck risarcira’ le vittime degli effetti collaterali del Vioxx a seconda della lunghezza del tempo per cui e’ stato preso il farmaco e dalla gravita’ degli effetti causati.

Fonte: RaiNews25.it



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati