Il Festival dell’editoria indipendente: 5-27 novembre 2011

Pubblicato venerdì 28 ottobre 2011.

Dal 5 al 27 novembre torna DeScritto2011, il Festival dell’Editoria Indipendente targato Maori!

Un susseguirsi di incontri culturali che quest’anno coinvolgerà l’intero stivale, puntando l’attenzione sulla necessità di un’editoria realmente indipendente, specie dai poteri politici ed economici. Per fare questo è indispensabile valorizzare e premiare il merito. Non a caso, il tema che abbiamo scelto per l’edizione 2011 è “La Cultura della Meritocrazia in Italia ”.

Quest’anno con DeScritto2011 vogliamo conquistare tutta l’Italia! Il Festival, infatti, si apre con il "PROLOGO" del 5 novembre a Catania, per poi andare a toccare con le tappe successive anche Roma, Milano, Nola (NA), Caserta, Ragusa e Siracusa, e infine riapprodare nuovamente a Catania con l’EPIOLOGO del 26/27 novembre.

www.descritto.it

Ecco il PROGRAMMA COMPLETO:


"PROLOGO"

CATANIA Biblioteca Regionale Giambattista Caruso - Rettorato, Piazza Università

Sabato 5 novembre "INCONTRO CON GOLIARDA SAPIENZA" ore 18 Presentazione del libro “La porta è aperta. Vita di Goliarda Sapienza”, di Giovanna Providenti, Villaggio Maori Edizioni.

Intervengono: Maria Arena (regista), Adele Cambria (giornalista e scrittrice), Maria Ida Gaeta (direttrice Casa delle Letterature – Roma) Sarà presente l’autrice Giovanna Providenti. Introduce: Angelo Scandurra Coordina: Stefania Mazzone

ore 19,30 "Udite...udite! La storia di Goliarda che fu scrittrice! (contest #1)" Ideazione e regia: Maria Arena Testo: Maria Arena, Giovanna Providenti, Andrea Salomon. Metrica e rima in siciliano: Luigi Di Pino. Con: Lydia Giordano (lettrice), Luigi Di Pino (cantastorie), Evelyn Famà e Cosimo Coltraro (coro virtuale) Video interviste: Citto Maselli, Angelo Pellegrino, Enzo Biagi e Goliarda Sapienza (per gentile concessione di Sarah Nicora - Accasfilm). Scenografie e luci: Andrea Salomon Video: Maria Arena

Goliarda, il declinarsi del tema della rinascita nella sua biografia e nella sua scrittura. Tra forme popolari e tecnologie contemporanee, lo spettacolo debutta come prova aperta al pubblico e agli addetti ai lavori, come luogo di confronto, o primo contest, di un processo creativo ancora in fieri.


ROMA Casa delle Letterature Piazza dell’Orologio, 3

Martedi, 8 novembre "INCONTRO CON GOLIARDA SAPIENZA" ore 18 Presentazione del libro “La porta è aperta. Vita di Goliarda Sapienza”, di Giovanna Providenti, Villaggio Maori Edizioni.

Intervengono: Rino Caputo (Preside Facoltà Lettere e Filosofia – Università Tor Vergata), Maria Rosa Cutrufelli (scrittrice), Citto Maselli (regista) Sarà presente l’autrice Giovanna Providenti. Introduce e coordina: Maria Ida Gaeta (direttrice Casa delle Letterature)

ore 19.30 Estratto dello spettacolo: "Udite...udite! La storia di Goliarda che fu scrittrice! (contest #1)" Regia: Maria Arena Con: Eleonora Danco (lettrice) e Luigi Di Pino (cantastorie).

Giovedi 10 novembre Libreria Altroquando via del Governo Vecchio 80, 82, 83

ore 19 Proiezione di “Goliarda Sapienza: l’arte di una vita” Durata: 30’ ca. Autori: Loredana Rotondo Regia: Manuela Vigorita Da un’idea di Massimo Fichera A cura di: Giuliana Mancina Tratto da: Vuoti di memoria

Sarà presente l’autrice Loredana Rotondo


MILANO Libreria Equilibri via Rodolfo Farneti 11

Sabato 12 novembre

ore 18.00 Presentazione de “Il Segreto delle Fragole – poetico diario 2012”, a cura di Anna Maria Farabbi e Maria Luisa Vezzali, Ed. LietoColle. Reading poetico con la partecipazione di: Michelangelo Camelliti (Editore LietoColle), Maria Luisa Vezzali (curatrice) e numerosi autori dei 60 inseriti nel volume per la lettura del proprio testo Introduce e coordina: Diana Batteggia


CASERTA Associazione Ticonzero presso Freak - L’oggetto trovato via San Carlo 51

Mercoledi 16 novembre Presentazione del libro "Nel dicembre del nostro sfacelo", di Alberto Mele, Graus Editore. Sarà presente l’autore Alberto Mele.

Inaugurazione della mostra fotografica “Senza Titolo #2” di Marco Moscato.


NOLA (NA) Cabala Book and Beer - Birreria Letteraria via Fonseca, 47

Sabato 19 novembre

ore 21.00 Presentazione del libro "Amore, libertà e censura. Il 1971 di Lucio Battisti" di Donato Zoppo, Ed. Aerostella Sarà presente l’autore.

A seguire: Live@Cabala Concerto dei siciliani Gentless3

Inaugurazione della mostra di Giada Divisato Sarà presente lo scrittore poeta Domenico Cosentino


SIRACUSA Libreria Biblios via Consiglio Reginale, 11

Martedi 22 novembre ore 18 Presentazione del libro “Non saremo confusi per sempre” di Marco Mancassola, Einaudi

Sarà presente l’autore Marco Mancassola.


RAGUSA Libreria Saltatempo via G.B. Odierna, 182

Mercoledì 23 novembre ore 19.00 Presentazione del libro “Viaggio all’alba del millennio” di Massimo Maugeri, Ed. PerdisaPop Interviene: Carlo Blangiforti Sarà presente l’autore Massimo Maugeri


CATANIA Città Vecchia Wine Bar via Gemmellaro, 56

Venerdì 25 novembre ore 19.30 Presentazione di "Nihaivent, Sehanaz e altre storie" Marco Corbino, Vasilly Kakos, Giorgio Rizzo APTAL – Villaggio Maori Multimedia (Villaggio Maori Edizioni) Con la visione del contributo multimediale dell’opera. Intervengono: Giorgio Rizzo e Paola Mandel. A seguire: Gli APTAL eseguiranno alcuni brani live


"EPILOGO" 26 e 27 novembre 2011

CATANIA Cortile Camera del Lavoro - CGIL via Crociferi

Degustazione di vini, la Libreria Collettiva di DeScritto2011, stand di case editrici indipendenti, videoproiezioni, presentazioni letterarie, incontri con gli autori, concerti.

Sabato 26 novembre dalle ore 10.00 Degustazione di Vini e Libreria collettiva a cura della "Libreria Vicolo Stretto"

ore 18.00 Presentazione del libro “Il suono di una sola mano” di Maddalena Rostagno e Andrea Gentile, Ed. Il Saggiatore Saranno presenti gli autori Maddalena Rostagno e Andrea Gentile. Introduce e coordina: Francesco Musolino

ore 20.00 Concerto Live L’Arsenale

Domenica 27 novembre dalle ore ore 10.00 Degustazione di Vini e Libreria collettiva a cura della "Libreria Vicolo Stretto"

ore 18.00 Proiezione de "La Cultura della Meritocrazia" Video-documentario prodotto da Villaggio Maori Edizioni per DeScritto2011

ore 20,00

"Letture Sonore" Live Reading con Cesare Basile (in collaborazione con “L’Arsenale”)



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati