Gli artigiani siciliani formano un Comitato Unico di Coordinamento

Pubblicato venerdì 12 ottobre 2007.

Parecchie le imprese artigiane che dalla provincia di Siracusa hanno partecipato lo scorso 10 ottobre alla manifestazione di Palermo, per protestare contro le inadempienze e i ritardi della Regione Siciliana nell’erogazione dei contributi che le aziende aspettano ormai da troppo tempo.

La mobilitazione è stata indetta dal Comitato Unitario di Coordinamento delle Sicilia - che racchiude le quattro sigle delle associazioni datoriali delle imprese artigiane – e prevede altre iniziative sia locali che regionali.

“Le imprese artigiane aspettano ancora – afferma Antonino Finocchiaro, vicepresidente regionale della Cna – l’erogazione delle somme di denaro da parte della Regione per i contributi relativi agli apprendisti per gli anni che vanno dal 2003 al 2007 e, per una parte, ante 2000. Con questa politica si penalizzano le aziende e le nuove generazioni. E’ poi così difficile comprendere quanto importanza rivesta l’apprendistato per i giovani (soprattutto nel settore dell’artigianato) che vogliono attivamente entrare nel mondo della produzione? ”.

Nel corso dell’incontro avuto con l’assessore regionale al Lavoro, Santi Formica, le associazioni datoriali hanno messo a fuoco una serie di problemi che interessano l’intero settore e soprattutto la questione dei contributi per gli apprendisti delle imprese artigiane degli anni pregressi. L’assessore regionale al Lavoro si è impegnato ad attivare una serie di strumenti per la risoluzione dei problemi rappresentati, tra i quali la presentazione da parte sua di un emendamento all’Assemblea Regionale Siciliana finalizzato alla semplificazione delle procedure istruttorie rispetto alle istanze presentate dalle imprese per il 200/2003, in modo da procedere subito al pagamento dei contributi dovuti. Si è inoltre impegnato a promuovere un’immediata verifica dello stato di attuazione delle somme relative al Fondo Sociale Europeo 2000-2006 per un’eventuale proposta di utilizzare le risorse tuttora disponibili per i contributi all’apprendistato per gli anni 2004, 2005, 2006. Altro impegno importante assunto dall’assessore regionale al Lavoro: procedere a verifica dello stato di predisposizione del Por Fondo Sociale Europeo 2007-2013 e conseguentemente proporre che nel medesimo Por venga indicata espressamente una misura per il sostegno all’occupazione e all’apprendistato a favore delle imprese artigiane.

“La manifestazione di Palermo, così partecipata, ha rappresentato – afferma Michele Marchese, segretario provinciale di Casartigiani – un momento importante nella mobilitazione che abbiamo indetto. Si tratta ora di vigilare affinché gli impegni presi in sede regionale siano rispettati e di impegnarsi nelle altre iniziative che abbiamo previsto: la prossima delle quali è fissata per il 17 ottobre a Catania presso la sede Cassa Regionale per il Credito alle Imprese Artigiane Siciliane”.

“Da tempo – conclude – le aziende aspettano i prestiti agevolati da parte della Crias, la quale ancor oggi risente criticamente del non ancora avvenuto insediamento del Consiglio di Amministrazione”.


eg



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati