Pubblicato mercoledì 18 novembre 2009.
9 Novembre
Ripartono dalla Porta Nord i lavori di scavo nell’area archeologica di Leontinoi. Coordinerà i lavori la Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università di Catania, diretta dal prof. Massimo Frasca, in collaborazione con la dott.sa Maria Musumeci della Soprintendenza di Siracusa, diretta dall’arch. Mariella Muti.
13 Novembre
"Et Nomine et Armis" di Francesco Valenti - Presentazione del libro - Salone parrocchiale "Simone Greco" - ore 18.30 - Carlentini (appuntamento della rassegna "identita’ e luoghi" promossa dalla Proloco di Carlentini con degustazione dei prodotti tipici offerta da Oleificio F.lli Mangano e Panificio Parisi)
14 Novembre
"1948-49: gli arresti della Vaddàra e la strage di Melissa" Convegno _ Aula Consiliare Comune di Lentini - ore 17 - Condurra’ Guglielmo Tocco - Interverranno Gianni Anzalone (attore), Alfio Mangiameli (Sindaco di Lentini), Gino Murgi (Sindaco di Melissa), Gino Massullo (Universita’ La Sapienza di Roma), Mario Strano e Cirino Garrasi (testimoni).
17 Novembre
"Preti a Lentini. Don Giovanni Di Stefano e Don Francesco Cantella a 20 anni dalla scomparsa" Conferenza - Chiesa Madre - Lentini - ore 18.30 - Relazioneranno Don Aurelio Russo, Don Alfio Scapellato e Prof.Santo Lazzara. Organizzazione: Rotary Club di Lentini
19 Novembre
“Beni Culturali: a che punto siamo?" - Incontro-Dibattito - ore 17 - Scuola Bottiglieri "G.Marconi" - Via Federico di Svevia - Lentini - Parteciperanno la prof.ssa M.Arisco (presidente archeoclub-Lentini), la d.ssa M.Musumeci (responsabile della zona archeologica), Alfio Mangiameli (Sindaco di Lentini), Arch.S.Parlagreco.
20 Novembre
“La Sicilia tra l’Africa e l’Europa" - Dibattito Pubblico - ore 17 - Scuola Media "G.Marconi" - Via Federico di Svevia - Lentini - Parteciperanno il prof Pietro Barcellona e l’On Fabio Granata.
20 Novembre
“L’Arte e L’Architettura” di Paolo Giansiracusa" Presentazione del libro - ore 18.30 - Circolo di conversazione - Piazza Diaz - Carlentini (appuntamento della rassegna "identita’ e luoghi" promossa dalla Proloco di Carlentini con degustazione dei prodotti tipici offerta da Oleificio F.lli Mangano e Panificio Parisi)
21 Novembre
"Una leonessa in Senegal" di Peppe Sessa - Robin Editore - Presentazione del libro - Sala Convegni dell’Archivio Storico di Lentini - via Teocle n. 14 - ore 17 - a cura dell’associazione culturale "Neapolis" di Lentini
27 Novembre
Presentazione del libro "Leontinoi" del prof.Massimo Frasca direttore della Scuola di specializzazione di Archeologia presso l’Università di Catania - Museo Archeologico di Lentini - Presenteranno la dott.ssa Musumeci, direttore del museo e la prof.ssa Lagona, già ordinario di topografia antica presso l’Università di Catania
27 Novembre
Incontro dibattito sul tema: “Il restauro della Chiesa di San Sebastiano di Carlentini” - ore 18,00 - Chiesa San Sebastiano di Carlentini - Relatori: Arc h. Mariella Muti, Soprintendente BB.CC.AA. Siracusa (appuntamento della rassegna "identita’ e luoghi" promossa dalla Proloco di Carlentini con degustazione dei prodotti tipici offerta da Oleificio F.lli Mangano e Panificio Parisi)
CG