Pubblicato venerdì 18 agosto 2006.
Centro storico
ALATRI - FR
INGRESSO GRATUITO
01-02 settembre 2006
Programma
Venerdì 01 settembre
Ore 17:00
Apertura stand
Ore 19:00
Inizio concerti delle migliori bands di Alatri dalvivo
che si alterneranno su tre diversi palchi del centro storico
Sabato 02 settembre
Ore 15:00
Apertura stand
Ore 16:00
Inizio concerti delle migliori bands di Alatri dalvivo
che si alterneranno su tre diversi palchi del centro storico
Ore 22:00 concerto dei
Ore 02:00 Chiusura Festival con Dj-set
Giorgio Canali, Giovanni Lindo Ferretti, Gianni Maroccolo (ovvero i PGR) tornano insieme per il nuovo tour estivo"Ripasso/Ribassi Saldi... fino ad esaurimento scorte”
Appuntamento storico quello di sabato, 2 settembre 2006 ad Alatri Dal Vivo. Giovanni Lindo Ferretti, Gianni Maroccolo e Giorgio Canali tornano in tour con la loro ultima creatura, i PGR. Nati dalle ceneri dei CCCP e dei CSI, i "Per Grazia Ricevuta" hanno all’attivo due album completamente diversi. Al primo, l’omonimo datato 2002, caratterizzato dalle sonorità di Magnelli, dalla voce di Ginevra Di Marco e dalla produzione elettronica new age di Hector Zazou, è seguito il secondo, più ruvido e violento, "D’anime e d’animali" in cui il basso di Maroccolo e le chitarre di Canali sono tornati assoluti protagonisti. Il tour che presenteranno il 2 settembre 2006 ad Alatri Dal Vivo è un mix di brani più recenti ("Settanta", "Alla pietra") e di canzoni che hanno fatto la storia della musica indie italiana ("Emilia Paranoica", "Io sto bene", veri e propri must targati CCCP, o "Unità di Produzione", brano nato dal viaggio di Ferretti e dell’ex chitarrista Zamboni in Mongolia). Un’occasione unica per vedere dal vivo una delle band di culto del panorama musicale italiano, per assaporare l’energia delle chitarre distorte di Canali e la potenza del basso di Maroccolo, ma soprattutto, per farsi travolgere e scuotere dalle geniali trovate dell’autorevole, colto e controverso artista emiliano, Giovanni Lindo Ferretti...
Alcuni brani dello spettacolo :
Emilia Paranoica - Tu Menti – Amandoti - Depressione Caspica - And the radio plays - Mi ami? – Curami - Cupe Vampe – Brace - Alla Pietra Irata - Fuochi nella notte - Mimporta na sega – Barbaro - Unità di produzione - Spara Jurij
Oltre la musica, durante i due giorni della manifestazione sarà allestito un percorso interattivo per le vie del centro storico, in uno spazio di 2 km², con:
Spazi liberi per jam session – Esposizioni di foto – Spettacoli di artisti di strada - Degustazione di prodotti tipici ciociari - Rassegna di cortometraggi – Mercatino dell’artigianato – Raccolta firme e fondi per Emergency e Amnesty International – Botteghe del commercio equo e solidale – Stand enogastronomici – Libri – Fumetti
Un po’ di storia
ADV nasce nel 1997 come concorso musicale per band locali, offrendo ai vincitori la possibilità di registrare, stampare e distribuire un proprio album. Partita come manifestazione limitata all’ambito provinciale, nel corso degli anni ha realmente assunto una dimensione nazionale, con la partecipazione band provenienti da ogni parte d’Italia. Circa cinquecento gruppi si sono iscritti mediamente al concorso negli anni passati, anche grazie a collaborazioni con rassegne del livello di Arezzo Wave. Inoltre, ogni edizione è stata suggellata da ospiti di grande rilievo, tra cui MADREBLU, QUINTORIGO, USTMAMO’, MARLENE KUNTZ, BANDABARDO’.
La crescita del concorso è andata di pari passo con il progresso dell’intera manifestazione, nella quale oltre la musica sono sempre state organizzate numerose attività collaterali, tanto da giungere alla definizione di “rassegna interattiva di suoni, tendenze ed immagini”.
L’edizione 2006
Quest’anno l’organizzazione ha pensato di realizzare un programma leggermente differente, tralasciando il concorso riservato alle band emergenti per far esibire ospiti e vincitori delle passate Edizioni, in una sorta di “The Best of” di “Alatri dal Vivo”. Come sempre, la musica dei tre differenti palchi sarà contornata da numerose attività parallele. Una novità di questa edizione consiste nella partecipazione di artisti di strada e giocolieri che si esibiranno per le vie del centro storico con spettacoli musicali e teatrali che, già dal pomeriggio, coinvolgeranno il vasto pubblico contemporaneamente alla rassegna musicale. Il momento culminante sarà il concerto dei PGR in Piazza Santa Maria Maggiore, che, seguendo la tradizione di “Alatri dal Vivo”, si potrà gustare con ingresso rigorosamente gratuito.
Sito internet: http://www.alatridalvivo.it
e-mail: alatridalvivo@yahoo.it
tel: 329.62.63.076 - 328.96.23.105
Organizzazione a cura dell’Associazione Culturale Eneide
TR