Pubblicato sabato 10 luglio 2004.
Fahrenheit 9/11 il nuovo film di Moore è a disposizione del pubblico in downolad gratuito. Questà la scelta del regista che con un doppio scacco mette sotto accusa il mondo delle politica americana e le critiche contro la possibilità di scaricare gratuitamente film dalla rete.
Morre si schiera a favore della condivisioni di file su Internet e lo fa mettendosi direttamente in causa contro le principali magior holiwoodiane assolutamente contrarie al file-sharing , il regista come risposta mette a disposizione del popolo della rete una versione del suo ultimo film rintracciabile sul suo sito www.michaelmoore.com
Moore si dichiara favorevole al downlad sostenendo che scaricare dalla rete sia pienamente legittimo e che anzi favorirebbe la circolazione della cultura. Un discorso che fotografa bene il dibattito attuale che vede tra i principali sostenitori diverse personalità del mondo del cinema e della musica.
Una scelta coraggiosa che non ha intaccato minimamente gli incassi al botteghino che anzi propongono a ciclo continuo ( con aperture anche notturmne) il documentario di Moore contro l’amministrazione Bush all’indomani dell’attacco terrosristico dell’ 11 settebre. Il regista con un’unico film mette sotto accusa il l’industria cinematografica americana e la politica guerrafondaia americana. L’opinione pubblica statunitense ha accolto con larghi consensi le scelte dell’autore. Un segnale di cambiamento che guardiamo con speranza.
articolo moore