Pubblicato giovedì 4 febbraio 2010.
“Eolie in video” è il concorso dedicato ai cortometraggi, all’interno del festival
cinematografico “Un Mare di Cinema-Premio Efesto d’Oro” promosso dal Centro
Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani.
L’obiettivo centrale dell’iniziativa -creare nuove occasioni d’incontro, scambio e
confronto tra i giovani artisti che si affacciano nel panorama cinematografico – si
abbina quest’anno alla volontà di suscitare nel pubblico curiosità e reale interesse
verso un genere come il quello del cortometraggio, troppo spesso frequentato
esclusivamente dagli “addetti ai lavori” o, in alternativa, presentato agli spettatori
attraverso estenuanti proiezioni di corti in successione, diversi tra loro per stile,
genere e linguaggio.
Volontà della nuova edizione di “Eolie in video” è invece quella di valorizzare le
occasioni di aggregazione tra pubblico e registi, opere in concorso e momenti di
spettacolo dal vivo, come reading o esibizioni musicali, creando così di volta in volta
dei piccoli “eventi” legati alle proiezioni dei corti in gara.
Due saranno le sezioni della nuova edizione di “Eolie in Video”:
. CONCORSO: Concorso per cortometraggi, a tema libero, pensato come occasione
di elaborazione di spunti linguistici e indirizzato, in maniera particolare, verso la
sperimentazione narrativa e artistica in senso lato.
. CORTI DAL VIVO: quattro appuntamenti aperti al pubblico dedicati al mondo dei
cortometraggi. Gli appuntamenti di CORTI DAL VIVO saranno dei veri e propri
spettacoli/dibattito costruiti alternando proiezioni di corti, focus sugli eventuali corti
ambientati nelle isole eolie, interviste con i registi dei corti selezionati e/o registi di
chiara fama, esibizioni musicali dal vivo, reading da racconti o romanzi inerenti alle
tematiche trattate nella retrospettiva.
“Eolie in Video”
Concorso per Cortometraggi
Settima Edizione
BANDO DI CONCORSO
a) Il concorso per cortometraggi a tema libero è aperto a opere italiane o
straniere realizzate dopo l’1 gennaio 2009 che abbiano una durata compresa
tra i 3 e i 20 minuti. Verranno accettate, ai fini della selezione, le opere
realizzate secondo le più svariate tipologie narrative. E’ vietato inviare opere
che contengano immagini e messaggi visivi e sonori di carattere offensivo o
pornografico, pena l’esclusione dal concorso.
b) Ogni partecipante può concorrere con una sola opera. I candidati dovranno
far pervenire il proprio cortometraggio in formato DVD (unitamente alla
scheda di adesione compilata in ogni sua parte, ad una breve sintesi
dell’opera e al curriculum vitae dell’autore) per posta entro il 31 maggio 2010
(farà fede il timbro di il timbro postale di spedizione). I supporti e i relativi
allegati dovranno essere inviati, in un plico chiuso riportante la dicitura
“Concorso Eolie in Video 2010”, a spese del mittente, al seguente indirizzo:
CENTRO STUDI E RICERCHE DI STORIA E PROBLEMI EOLIANI – Onlus, Via
Maurolico, 15 -98055 LIPARI (ME).
c) I DVD inviati per la selezione non verranno restituiti per nessun motivo e
saranno conservati nell’archivio del Centro Studi, che li renderà disponibili alla
consultazione per esclusivi motivi di studio e di ricerca.
d) La selezione delle opere che parteciperanno al concorso sarà effettuata a
insindacabile giudizio di una Giuria di Preselezione nominata dal Direttore
artistico del festival cinematografico “Un Mare di Cinema”.
e) La direzione del festival è autorizzata ad utilizzare i cortometraggi, sia quelli
selezionati per il concorso che quelli non selezionati, nell’ambito di iniziative
culturali organizzate o patrocinate dal Centro Studi e Ricerche di storia e
problemi eoliani nonché per scopi promozionali delle iniziative suddette.
f)
Nel caso di eventuali danneggiamenti arrecati alle opere partecipanti al
concorso per responsabilità del Centro Studi, sarà rimborsato unicamente il
costo del supporto utilizzato (DVD).
g) I cortometraggi selezionati per il concorso, il cui numero sarà
insindacabilmente stabilito dalla Giuria di Preselezione, verranno proiettati
nel formato DVD nel corso della manifestazione “Un Mare di Cinema” che si
terrà alle isole Eolie dal 9 al 18 luglio 2010.
h) Una prestigiosa Giuria, anch’essa nominata dal direttore artistico e composta
da personalità del mondo del Cinema, dello Spettacolo, della Cultura e del
Giornalismo, assegnerà il premio “Eolie in video”, che verrà consegnato
ufficialmente durante la serata finale di Un Mare di Cinema 2010. Al vincitore
verrà altresì assegnato un premio in denaro di euro 2.500,00
(duemilacinquecento). Il cortometraggio vincitore verrà altresì proiettato ad
apertura dell’ottava edizione di “Un Mare di Cinema” nel 2011.
i)
Ad altri cortometraggi che si siano distinti per le loro qualità verranno
assegnati ulteriori premi o menzioni.
j)
L’iscrizione di un film e l’invio della relativa copia implica l’accettazione
incondizionata del presente bando di concorso.
k) Per informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa di “Un
Mare di Cinema”-Eolie in video, via Ghibellina 12, 98122 – Messina, tel.090717727,
fax.090-6781425, e-mail mgcoco@hotmail.it.
EOLIE IN VIDEO
I Corti di “Un mare di cinema”
Scheda di adesione
Dati Personali:
Nome e Cognome ____________________________________________
Data di nascita ______________________________________________
Città di residenza ____________________________________________
Indirizzo e recapito telefonico__________________________________
Indirizzo E-mail _____________________________________________
Caratteristiche del cortometraggio proposto:
Titolo _____________________________________________________
Durata ____________________________________________________
B/N o Colore_______________________________________________
Supporto __________________________________________________
Tema Trattato ______________________________________________
Breve sinossi ______________________________________________
Edito o Inedito _____________________________________________
Edito da __________________________________________________
Informativa ai sensi della legge 657/95 (denominata legge sulla privacy). Titolare dei
dati personali è il Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani di Lipari. Il
Centro Studi procede al trattamento dei dati personali esclusivamente per la
partecipazione al Festival e per altre informazioni sulla propria attività.
Firma