Pubblicato domenica 1 maggio 2005.
IL COORDINAMENTO DEI COMITATI DI CATANIA
PER LA LOTTA ALL’ELETTROSMOG
Organizza una Conferenza sul tema:
“Rischi da esposizione ai campi elettromagnetici da
Antenne per telefonia mobile e cellulari”
La conferenza avrà luogo alle ore 18,00 del giorno 6 Maggio 2005 nel salone della Scuola Elementare “Don Milani” di Via Brindisi 11 - Catania, per gentile concessione del Dirigente Scolastico, con la partecipazione straordinaria di esperti del Coordinamento Toscano per la lotta all’inquinamento elettromagnetico.
Nel corso della conferenza sarà data comunicazione ai cittadini di “Barriera” delle decisioni adottate dal Comune di Catania e degli interventi programmati dall’Assessorato alla Tutela Ambientale per la rimozione dell’Antenna Omnitel – Vodafone installata in Via Del Bosco 137 – Catania .
Programma:
Dott.ssa Beatrice Bardelli – Coordinamento Comitati Toscani contro l’elettrosmog “I poteri delle pubbliche amministrazioni”
Dott. Alfio Turco, fisico – Amministratore delegato POLAB – PISA “Applicazione del principio di minimizzazione ai piani territoriali per la telefonia mobile”
Dott. Gian Paolo Zani – Presidente TEK-UP S.p.A.- BOLOGNA “Rete di monitoraggio ambientale”
Prof. Salvatore Emmanuele “Influenza dei campi elettromagnetici sugli organismi viventi e rischi per la salute”
Avv. Isabella Giuffrida “L’Ordinamento penale e l’elettrosmog”
Avv. Clara Cocuzza “Modalità e procedure per la rimozione dell’Antenna Radio Base di Via Del Bosco, 137”
L’Assessore Dott. Orazio D’Antoni saluterà gli intervenuti
La partecipazione è aperta al pubblico
sf