..."E poi non rimase nessuno"

Pubblicato mercoledì 12 ottobre 2011.

Buongiorno a tutti,

siamo lieti di comunicarvi la seguente manifestazione nazionale:

“… E poi non rimase nessuno.” Archivi e archivisti nella crisi italiana.

12-15 ottobre 2011: quattro giorni di iniziative ed eventi su tutto il territorio nazionale per richiamare l’attenzione di tutti i cittadini sulla drammatica situazione degli archivi e degli archivisti.

Gli archivi sono patrimonio di tutti. Senza gli archivi perdiamo il patrimonio di documenti che costituisce la nostra storia e la nostra identità collettiva. Perdiamo la possibilità di imparare dal passato per progettare il presente e il futuro. Scopo degli archivi e del lavoro degli archivisti è proprio quello evitare che questa ricchezza venga persa.

La Soprintendenza Archivistica per la Sicilia promuove attivamente la campagna "E poi non rimase nessuno" organizzata da ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana).

Garibaldi, Eroe dei due mondi, ha dato un contributo fondamentale all’unificazione dello stato italiano grazie alla sua capacità di mobilitare le folle e alle celebri imprese militari sostenute.

Oggi, l’invincibile condottiero rivendica simbolicamente il diritto di essere tramandato alle future generazioni mediante la corretta conservazione, vigilanza e tutela degli archivi.

La memoria storica “abbraccia” i cittadini e li “nutre” di cultura.

Il nostro eroe, simbolo di libertà e indipendenza ci guida, ci spinge a conoscere la storia, chiave di interpretazione del futuro.

Impegniamoci affinché gli archivi non diventino “invisibili”.

Per saperne di più:

http://www.archivisti2011.it/index.php

http://www.archivi.beniculturali.it/SAPA/

http://www.facebook.com/pages/Archivi-e-Archivisti-2011/268152363219256

http://www.anai.org/anai-cms/cms.view?munu_str=0_10_0_4&numDoc=217

Ufficio Stampa

Soprintendenza Archivistica per la Sicilia

archivisicilia@mcagroup.biz

Alessandra Andriani



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati