Convegno di studio a CT : Anima e libertà in Plotino

Pubblicato mercoledì 7 gennaio 2009.

Università degli Studi di Catania Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Scienze della cultura dell’uomo e del territorio

Anima e libertà in Plotino

Convegno di studio nel quadro del Programma di ricerca - Prin 2006 Il concetto di Individuo da Platone al Medioevo (Coordinatore scientifico: Giovanni Casertano - Responsabile locale: Maria Barbanti)

Catania, 29-30 gennaio 2009 Monastero dei Benedettini - Refettorio piccolo Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero”

Giovedì 29 gennaio 2008

h. 9.30 Saluti

ANTONINO RECCA

Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Catania ENRICO IACHELLO

Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia MARIA BARBANTI Direttore del Dipartimento di scienze della cultura, dell’uomo e del territorio

Presiede FRANCESCO ROMANO

ROBERTO RADICE - Università cattolica S. Cuore-Milano La libertà tra Plotino e gli Stoici

Pausa caffé

RICCARDO CHIARADONNA - Università Roma 3 Plotino: l’anima tra conoscenza discorsiva, reminiscenza e intuizione intellettuale

GIOVANNA GIARDINA - Università di Catania Come il nocchiero rispetto alla nave. Plotino IV, 3, 21 su Aristotele, De anima II, 1, 413a, 8-9.

Discussione

h. 16.00

Presiede MARIA BARBANTI

FRANCO FERRARI - Università di Salerno Un altro modo di vedere: riflessioni sulla natura dell’estasi secondo Plotino, VI 9

DANIELE IOZZIA - Università di Catania Paride ed Idomeneo di fronte ad Elena: un esempio di libertà morale in Enn. III 3 (48) 5, 41-43

R. LOREDANA CARDULLO - Università di Catania La valenza psicagogica dell’insegnamento di Plotino

Discussione

Venerdì 30 gennaio 2008

9.15 Presiede GIOVANNI CASERTANO - Università di Napoli

FRANCO TRABATTONI - Università di Milano-Statale Libertà e destino in Plotino

ALESSANDRO LINGUITI - Università di Siena

Autodeterminazione e possibilità di agire altrimenti. Il paradosso della libertà in Plotino

Pausa caffè

CHIARA MILITELLO - Università di Catania Le dunameis dell’anima nelle Enneadi

MARIA BARBANTI - Università di Catania L’anima mediana e lo statuto epistemologico della phantasia in Plotino

Discussione



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati