Comunicato stampa: SOUTH MEDIA OFFICINA CULTURALE - film Madri di Barbara Cupisti

Pubblicato giovedì 13 dicembre 2007.

Comunicato stampa

Lunedì sera, si è svolta con successo, a Catania, presso l’Auditorium del Monastero dei Benedettini, la presentazione, in anteprima regionale, del film Madri di Barbara Cupisti.

Barbara Cupisti

L’iniziativa, promossa dal circolo UCCA South Media e dall’ARCI Catania, in collaborazione con la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Catania, in occasione del 59° anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani, ha offerto la possibilità, ai numerosi spettatori presenti, di riflettere e dialogare, con modalità e prospettive insolite., intorno a temi ancora drammaticamente attuali, come il perenne conflitto israelo-palestinese, i diritti negati nei territori occupati, la violenza subita dai soggetti più deboli.

Madri racconta storie di donne israeliane e palestinesi accomunate dalla tragica esperienza di avere perso uno o più figli a causa dell’infinito conflitto fra i due popoli e che scelgono di reagire a quella che non considerano solo una fatalità, attraverso lo sforzo di conoscersi e confrontarsi dentro una associazione no profit, Parent’s Circle, per superare le divisioni di bandiera e tentare di migliorare il destino delle prossime generazioni.

L’incisività del bel documentario non risiede solo nel messaggio ma anche nel modo in cui la Cupisti ha deciso di procedere nella sua delicata indagine, lontana da ogni impostazione classica: le madri interpellate, diverse per estrazioni sociali, religiose e culturali, non sono intervistate ma si esprimono liberamente, con i loro tempi, raccontando dei propri figli, di come sono scomparsi, di come sono ricordati. La regia stabilisce un particolare equilibrio tra gli spazi di base e le figure femminili ritratte, è una presenza discreta che favorisce l’emersione di ritratti a tutto tondo, complessi e fortemente espressivi, una relazione intima con la realtà che indaga, scoprendone vari strati e svelando nuovi mondi.. Immagini espanse, semanticamente cariche, che esplorano anche le prospettive di convivenze scomode ma possibili, ipotizzando relazioni differenti tra persone uguali.

Questo film è un documento audiovisivo dall’alto valore antropologico, di straordinaria espressività ed efficacia comunicativa, valido strumento di conoscenza critica e di educazione alla pace, e merita di avere la massima diffusione, a iniziare dal mondo delle scuole superiori e dell’università.

Per i suddetti motivi e nella direzione di un impegno politico e associativo a favore di una giusta pace in e tra Israele e Palestina, l’UCCA ( Unione Circoli Cinematografici Arci ) e l’ARCI hanno stretto con RAI Cinema un accordo di distribuzione del film, a partire dalla rete dei propri circoli.

Catania, 11.12.07

Per contatti: southmedia@email.it 095 570536 347 8629575

CG



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati