Cittadini riciclatori cercasi: dimostrare che riciclare costa meno

Pubblicato lunedì 12 settembre 2005.

Italia Nostra cerca almeno mille famiglie del Nord, del Centro, del Sud e delle Isole impegnate nella raccolta differenziata dei loro materiali post consumo e disponibili a mettersi in rete per dimostrare che anche gli Italiani sono capaci di riciclare gran parte dei loro scarti domestici. I mille cittadini che aderiranno all’appello di Italia Nostra, per quattro mesi peseranno la carta, la plastica, il vetro, i metalli, gli scarti di cucina da loro accuratamente separati per essere successivamente riciclati. Grazie ad Internet, tutte queste informazioni saranno inviate ad Italia Nostra ,che provvederà a realizzare il primo sondaggio telematico sul riciclo in Italia. Queste mille ( e più) esperienze permetteranno finalmente di scoprire quale è la vera percentuale di raccolta differenziata che le famiglie italiane sono in grado di realizzare. Siamo sicuro che questo dato sarà una sorpresa per tutti, a cominciare dai nostri amministratori. L’informazione più importante che fornirà la Rete dei Cittadini per il Riciclo sarà quella di sapere quanto realmente ci costa lo smaltimento di un chilo dei nostri cosiddetti rifiuti indifferenziati. Anche in questo caso ci saranno delle belle sorprese, in particolare per quei comuni che non vogliono la raccolta "porta a porta" e la Tariffa personalizzata ( Paghi solo quello che smaltisci). I dettagli del progetto "La Rete dei Cittadini per il Riciclo", le istruzioni, i moduli per registrare i pesi dei materiali differenziati, il questionario dei risultati da compilare on line, sono consultabili nella "home page" del sito di Italia Nostra:

www.italianostra.org

Il progetto ad oggi, ha avuto il patrocinio dei Comuni di Roma, Genova, Bogliasco, Vernazza e della Regione Liguria. Per richieste di informazioni e chiarimenti scrivere a genova@italianostra.org



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati