Catania: L’incittà (altro Giezz), 20 aprile 2006 (Zo)

Pubblicato mercoledì 19 aprile 2006.

La lingua creola non dice «la città bensì l’Incittà: l’Incittà indica non una sorta di geografia umana ben reperibile ma essenzialmente un contenuto, ovvero una sorta di progetto. E il progetto, qui, era esistere. (Patrick Chamoiseau)

Un progetto che unisce la scrittura poetica e vocale in siciliano su luoghi e storie della città di Catania di Biagio Guerrera al lavoro compositivo e sul paesaggio sonoro del polistrumentista Stefano Zorzanello. L’incittà nasce all’interno di un più ampio laboratorio di ricerca omonimo sul rapporto tra arti, scrittura e territorio urbano. Biagio Guerrera, voce recitante Stefano Zorzanello, sax, flauto elettronica

Per Altro Giezz il 20 aprile a Zo

Stefano Zorzanello

Flautista, sassofonista e compositore, nato a Vicenza nel 1969. All’età di sedici anni partecipa al seminario condotto da Terry Riley (Padova, 1986) per eseguire la sua celebre partitura "IN C" con un ensemble di 13 musicisti.

Dal 1988 ha vissuto a Bologna dove ha compiuto gli studi universitari (DAMS). Nel ’97 e �98 lavora anche come operatore musicale di base nel carcere bolognese "La Dozza". Nel 1999 soggiorna per 2 mesi a Sydney e Melbourne grazie alla borsa di studio Movin�Up, compiendo una ricerca sull�immigrazione italiana in Australia che ha dato luogo all��opera multicodice� �Voci Italia Australia � storie di corrispondenza magnetica� prodotta da Link Project per Bologna 2000 Città Europea della Cultura. Dal �99 al 2003 si sposta a Roma collaborando con la scena locale dedita alla sperimentazione, e nel 2003 si sposta nuovamente a Catania assecondando una deriva che lo porta costantemente verso Sud.

Ha suonato dal vivo e in studio con musicisti quali: Dietmar Diesner, Chris Cutler, Phil Minton, Jon Rose, Otomo Yoshihide, Giancarlo Schiaffini, Fernando Grillo, Nicolas Roseeuw, Frank Schulte, Thomas Lehn, Alvin Curran.... Inoltre ha suonato sotto la guida di Fred Frith, Lawrence D. "Butch" Morris, Eyvind Kang per l’esecuzione di opere da loro composte e dirette (Pacifica, 1994, Conduction 31, 1995, Virginal Co-Ordinates 2001).

Attualmente suona con i seguenti gruppi italiani: Mistress (sestetto formato da due violoncelli, due chitarre elettriche due sassofoni), Chiarimenti (duo con Paolo Angeli), Mondo Ra, Living Room (existential-electro lounge).

Stefano Zorzanello è apparso più volte in trasmissioni radiofoniche su RAI Radio3 per Radiotre Suite "Oltre il Sipario" e per "Audiobox" con Mistress, Tiziano Popoli (Il Segno dei Tre), Jon Rose (Shopping List), Centolire, Storyville.

Ha scritto le musiche originali per gli spettacoli "Il risveglio" (Bologna, Link 1997) e �Barcas� (Oporto, Teatro Nacional S.Joao, 2000), �Graal� (Roma Officine Molliconi, 2000) e �Woyzzeck� (Venezia, La Biennale teatro 2001)per la regia di Giorgio Barberio Corsetti.

Le sue composizioni sono state eseguite da: Mistress, Fred Frith Guitar Quartet, Fastilio, Eva Kant Ensemble, Orchestra Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna, Strumentisti dell�Orchestra dell�Arena di Verona, Playground Ensemble. Negli ultimi anni si interessa di environmental music, soundscape composition, ecologia acustica e paesaggio sonoro.

Discografia:

Laboratorio di Musica & Immagine �A Propos de�.� (Erosha rec 001) 1993

Maelzel Metronome (Erosha rec 002) 1994

Fastilio (Erosha rec 003) 1995

Laboratorio di Musica & Immagine �Rosenberg�s revised timetables� (Erosha rec 004) 1996

Paolo Angeli �Dove dormono gli autobus�.� (Erosha rec 006) 1996

Compagnia di Arte Drummatica �CopyOne� (Erosha rec 007) 1996

Laboratorio di Musica & Immagine �Colpi secchi/Giro di Basso� (Erosha rec 008) 1997

Angelica�92 (CaiCai 002) 1993

Lavori in Corso (Virgin � Stile Libero) 1996

N.O.R.M.A. �L�arpa e l�asino� (Recommended Megacorp) 1997

Nicolas Roseeuw/Argo Ensemble �Vlasnaald� (Erosha rec 009) 1998

Fred Frith �Pacifica� � Eva Kant ensemble (Tzadik) 1998

S.Zorzanello, D.Cattivelli, P.Galantino, Compagnia Giorgio Barberio Corsetti �Il Risveglio�(Erosha 010) 1998

Stefano Zorzanello: Mistress (Erosha 014) 1999

Fred Frith & the International Occasional Ensemble: Stone,Brick,Glass, Wood, Wire (Graphic Scores 1986-96) IDA 1999

Eyvind Kang Virginal Co-Ordinates - IDA 2003

Biagio Guerrera (Catania 1965)

Si occupa attivamente di scrittura, musica, teatro e performance. Studia con Michiko Hirayama (canto), Mani Blandini (performance), Wanda Vanni (yoga). È stato tra i fondatori del collettivo artistico Famiglia Sfuggita con il quale a partecipato a numerosi festival in Italia e all�estero. Considera il costante impegno come operatore culturale inscindibile dalla sua attività espessiva; in questo campo dal 1998 al 2004 ha collaborato stabilmente con Officine (Festival Mappe Percorsi Urbani e Zo Centro Culture Contemporanee), dal 2002 è presidente dell�Associazione Musicale Etnea. Dal 2003 è membro del comitato di redazione delle edizioni Mesogea di Messina. Con Giovanni Miraglia cura il Festival Internazionale di poesia Voci del Mondo.

Pubblicazioni: Idda Il Girasole 1997 Catania Sotterranea (cura) Officine 1998

Teatro: Fiore che non guarisce, Idda, L�automatico da divertimento di Famiglia Sfuggita (1989/�94) Lupo di Carmelo Vassallo (2002), To-Re Show di Carmelo Vassallo (2005)

Musica/Poesia:

Composizione per voce sola di Emanuele Casale (libretto e prima esecuzione)

Catania Whistlin� Dixie Band diretta da David Grubbs, 1998

Avvulunu i stiddi poema in video, 1999

Iu mi spensu, su testi di Salvo Basso, immagini di Aldo Palazzolo con Lelio Giannetto e Francesco Calandrino 2002

Ancora na notti di ventu, su testi di Nino De Vita, Sebastiano Burgaretta, Salvo Basso e Biagio Guerrera con Gianni Gebbia, Francesco Cusa, Lelio Giannetto e Miriam Palma e Sebastiano Burgaretta, 2002.

Dalle sponde del mare bianco, su testi di Moncef Ghachem, con Moncef Ghachem e Dounia, 2002 (libro-disco edizioni Mesogea, 2003)

Lamuri su testi di poeti dialettali siciliani, con Carmelo Vassallo e Stefano Zorzanello (2004)

Lirici Greci di Sicilia con Pamela Villoresi, Gianni Gebbia e Cinzia Scordia (2004)



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati