Pubblicato lunedì 22 marzo 2004.
E’ morto nella mattinata del 22 marzo 2004 Carlo Muscetta, nostro maestro. Storico della letteratura, aveva 91 anni. Era stato docente all’Università di Roma, di Catania e di Parigi, alla Sorbonne. Viveva ad Acitrezza. E’ stata una figura importantissima, non solo nell’ambito dell’italianistica (si pensi agli studi su Boccaccio, su Belli, e la "Storia della letteratura italiana" edita da Laterza), ma proprio come maestro di vita e di onestà intellettuale e politica.
A Catania ha formato almeno due generazioni di studiosi, dando fiducia ai giovani di allora che hanno così potuto crescere e farsi valere - questo mentre i suoi colleghi accademici si chiudevano a riccio, e scoppiava il Sessantotto.
Per Catania, dove ha insegnato per diversi anni, ha significato un momento fondamentale, di svecchiamento e di fervore di studi e di partecipazione politica. Si era formato crociano, ma era giunto presto al marxismo e all’apertura sociologica. Il suo pensiero era limpido e chiaro, sempre attento e capace di stimoli e curiosità.
Girodivite abbraccia la moglie, e i suoi allievi.